Simona Di Rosa
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
Classe 1994, legge e scrive da che ne ha memoria. Laureata in Lettere e specializzata in Pubblicità, nel 2013 ha co-fondato ALT!, associazione di promozione culturale e autoproduzione di artbook e storie a fumetti. Con ALT! ha organizzato numerosi incontri con gli autori, presentazioni di libri e mostre, e ha curato la prima esposizione di tavole a fumetti alla Reggia di Caserta. Lavora come web editor a Napoli e nel tempo libero scrive di libri, fumetti e marketing digitale in giro per Internet.
![Tristezza, il profetico fumetto sulla pandemia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/05/Federico-Reggiani-Angel-Mosquito-–-Tristezza-Neo-Edizioni-Castel-di-Sangro-2021-dettaglio-della-copertina-300x198.jpg)
Pubblicato a puntate tra il 2010 e il 2013, “Tristezza” è una raccolta di racconti a fumetti in un mondo decimato da una zoonosi trasmessa…
![La bugia e come l’abbiamo raccontata: il primo romanzo a fumetti di Tommi Parrish](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/02/Tommi-Parrish-–-La-bugia-e-come-labbiamo-raccontata-Diabolo-Edizioni-Torino-2020-dettaglio-300x198.jpg)
L’incontro tra due amici di vecchia data diventa occasione per indagare e rovesciare le bugie che ci raccontiamo per dare un senso alla realtà. Scavando…
![La storia dell’LSD raccontata in un fumetto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/06/Martoz-e-Marco-Rocchi-Viaggio-Acido-Hoppìpolla-2019--300x240.jpg)
“Viaggio acido”, tra le ultime pubblicazioni di Hoppípolla, è un fumetto che racconta la nascita…
![Filastrocche della Peste: rime amare per raccontare il Coronavirus](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/04/Filastrocche-della-Peste-2020.-Courtesy-Daniele-Catalli-Lucio-Villani-_anteprima-300x179.jpg)
Lucio Villani e Daniele Catalli hanno dato vita alle “Filastrocche della Peste”, un progetto digitale che mescola disegno e poesia per raccontare i fatti di…
![COme VIte Distanti: il progetto (anti)virale del fumetto italiano per l’Istituto Spallanzani](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/03/La-copertina-di-COme-VIte-Distanti-300x300.jpg)
Da Gipi a Zerocalcare, passando per Fumettibrutti e molti altri: “COme VIte Distanti” è una storia corale realizzata, tavola dopo tavola, da tanti pesi massimi…
![La “rivoluzione verde” spiegata ai ragazzi, in un libro illustrato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/03/Valentina-Giannella-Esther-Maruzzelli-Green-Nation-Revolution-Centauria-Editore-2020-1-1-300x185.jpg)
“Green Nation Revolution”, di Valentina Giannella e Lucia Esther Maruzzelli con le illustrazioni di Manuela…
![Tornano gli Artonauti, le figurine sull’arte dedicate ai capolavori del Novecento](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/12/artonauti-2019_16_tunnel-300x204.jpg)
L’album di figurine a tema artistico torna con una seconda edizione incentrata sul Novecento, muovendosi tra le avanguardie e il lavoro di coloro che -…
![Fantagraphic. Celestia, il nuovo fumetto di Manuele Fior](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/11/Manuele-Fior-‒-Celestia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2019-_cover-Copia-300x250.jpg)
È appena uscita la prima parte di “Celestia”, la nuova storia a fumetti di Manuele Fior. Pubblicato da Oblomov, il libro riprende tematiche note al…
![Fantagraphic. La vita tragicomica di un giovane artista, nel fumetto di Anna Haifisch](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/11/Anna-Haifisc-The-Artist-Eris-Edizioni-2019.-Cover-dettaglio-300x284.jpg)
Pubblicate a puntate su “Vice” negli Stati Uniti, le storie sul mondo dell’arte (con protagonista…
![Zerocalcare e Saviano ospiti al Festival degli Incontri all’Aquila? Il sindaco dice no](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/09/Una-foto-di-Zerocalcare-300x167.jpg)
Il sindaco di centrodestra Pierluigi Biondi non gradirebbe la presenza dei due autori al festival che si terrà all’Aquila il prossimo ottobre. “L’Aquila è troppo…
![Fantagraphic. Il conflitto siriano nel nuovo fumetto di Giulia Pex](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/09/Giulia-Pex-Khalat-Hoppìpolla-edizioni-2019-300x200.jpg)
Dopo l’esordio con “Grande coppa di gelato”, antologia della catalana Conxita Herrero, Hoppípolla propone ai lettori “Khalat”, adattamento della testimonianza di una giovane curdo-siriana raccolta…
![Fantagraphic. I fumetti di Michele Mari, da comprare ora (o mai più)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/08/Michele-Mari-La-morte-attende-vittime-Nero-Edizioni-2019.-Copertina-300x200.jpg)
Ultimi giorni per comprare il libro di Nero Edizioni che contiene sei riduzioni di classici…