Simone Rebora

Laureatosi in Ingegneria Elettronica dopo una gioventù di stenti, Simone capisce che non è questa la sua strada: lascia Torino e si dedica con passione allo studio della letteratura. Novello bohémien, s’iscrive così alla Facoltà di Lettere a Firenze, si lascia crescere i capelli, cambia guardaroba e conclude il suo percorso con una tesi sul Finnegans Wake e la teoria della complessità. Perplesso e stranito dal gravoso delirio filosofico, precipita nel limbo del mondo giornalistico, impiegato presso una piccola agenzia di stampa. È qui che inizia suo malgrado a occuparsi di arte, trovando spazio su riviste quali “Artribune” ed “Espoarte”, e scrivendo per l’inserto culturale del (defunto) “Nuovo Corriere di Firenze”. Attualmente vive a Verona, per un PhD in Scienze della Letteratura. Non vede l’ora di lasciarsi tutto ciò alle spalle.

Palais de Tokyo, Parigi – fino all’11 settembre 2016. A dare il “la” alla serie di mostre ospitate nel museo parigino, due progetti che strizzano…

L’estate è tempo di novità, e questo agosto ce n’è una davvero speciale in Carnia. È la prima edizione del festival “Walking”, la rassegna che…

La Giarina, Verona – fino al 30 giugno 2016. Spacagna, Dupuy e Heidsieck, in dialogo…

Centro Culturale Luigi Russo, Pietrasanta – fino al 17 aprile 2016. Una piccola mostra per indagare un medium che modella insidiosamente la percezione della realtà.…

Galleria Passaggi, Pisa – fino al 16 aprile 2016. Una mostra per fare il punto su un progetto sviluppato attraverso molteplici tramiti espressivi e concettuali.…

Di ritorno appena dall’Armory Show, la Galerie Alberta Pane dedica il suo spazio parigino alla…

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 3 aprile 2016. Finalmente in mostra i dodici artisti vincitori degli Atelier 2015. Tra l’ironia e il…

Un’italiana (Valeria Cetraro) e un francese (Edouard Escougnou), compagni nella vita e nel lavoro, da un anno e mezzo galleristi in una delle zone più…

Parigi, Grand Palais – fino al 29 febbraio 2016. Un omaggio all’arte di Pablo Picasso,…

Galleria Passaggi, Pisa – fino al 18 ottobre 2015. Dalla stampa su carta alla realtà aumentata. Un progetto espositivo che espande al massimo grado la…

Mentre cresce l’attesa per la sua riapertura in veste “espansa”, il Centro Luigi Pecci di Prato risponde implicitamente a chi ne ha criticato ritardi ed…

Esplorare “quella zona di confine in continua negoziazione tra creatività umana e potenzialità digitale”, attraverso…