Simone Rebora


Proprio quando il suo “Tristanoil” raggiungeva il 287esimo giorno di proiezione presso la Galleria Frittelli di Firenze, il grande poeta della neoavanguardia ci ha voluto…

Passa ancora piuttosto inosservata, leggermente defilata rispetto ai tradizionali circuiti turistici. Ma la “succursale fiorentina” del più antico Caffè italiano, sorge al numero 28 rosso…

L’appuntamento è giovedì 6 dicembre, a partire dalle 17:30, al Cinema Odeon di Firenze. Conclusa…

Si presenta come “il film più lungo del mondo”. E dopo le 2.400 ore di proiezione a Kassel, “Tristanoil” di Nanni Balestrini approda a Firenze…

Grande protagonista dell’ultima giornata dello Schermo dell’arte è stato Isaac Julien: apertura con il talk condotto da Heinz Peter Schwerfel e a seguire Focus On,…

Un titolo chilometrico (Ascoltare e Ascoltarsi, così un monologo può assumere l’impronta di un colloquio…

Giunge direttamente da dOCUMENTA(13), e viene presentato come un’accusa “alla necropolitica della radiazione”. The Radiant del collettivo The Otolith Group sviluppa in forma pseudo-documentaristica una…

Nell’ambito del progetto “close up”, la Galleria Il Ponte di Firenze offre il suo spazio lounge alla manipolazione plastica di Artan (Shalsi). Che spiega un…