Simone Rebora


Ne avevano già abbastanza i fiorentini di croci e crocifissi? Florens 2012 rincara la dose, imbottendo il programma degli eventi OFF non solo di enogastronomia…

In un Salone dei Cinquecento gremitissimo di pubblico, con l’ormai istituzionale ora di ritardo sul programma previsto, ha preso avvio l’8 novembre il Forum Internazionale…

L’abbiamo incontrato al termine della tavola rotonda La divulgazione culturale, dove ha raccontato il suo…

L’opera teatrale non è come un quadro, un dipinto concluso dentro la sua cornice. Lo spettacolo è un “mai finito”, un’opera che per realizzarsi deve…

Per la prima volta nella storia, i capolavori dei tre grandi maestri del Rinascimento saranno visibili in contemporanea nello stesso luogo. L’occasione è breve e…

Social media, realtà aumentata, allestimenti e tecnologie immersive. Ma anche formazione, gaming e fruizione personalizzata.…

…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter e Bauhaus. Ma soprattutto le antiche tradizioni folkloriche russe, per…

In occasione dell’inaugurazione dello Spazio Performatico ed Espostivo (SPE) nella Tenuta dello Scompiglio a Vorno in provincia di Lucca, Artribune ha incontrato Cecilia Bertoni, direttore…