Simone Rebora


Nelle notti modaiole fiorentine, c’è anche chi cerca l’assoluto. E fra tessuti, ricami e organze, la fotocamera di Alyssia Lazin rivela fiori d’acqua, trame di…

Il nucleo centrale dell’esposizione proviene direttamente da Dublino: otto dipinti del grande artista irlandese, ma anche un vasto repertorio di materiali fotografici e d’archivio. Le…

Fragili trasparenze, tessiture di luce, bianco su bianco. Per liberare, “tutto d’un tratto”, uno sguardo…

“Una palestra di studio e conoscenza da mettere a disposizione per il futuro”. È con queste parole che Anna Maria Giusti, ha presentato il lungo…

In occasione della settima Biennale di Liverpool che inaugura il 15 settembre, abbiamo incontrato Lorenzo Fusi, confermato nel ruolo di curatore della kermesse. Con la…

Al fianco di Turner e Monet, l’arte del grande maestro americano si carica di un…

Rocce che si sfaldano e precipitano, paesaggi che mutano incessantemente. Agli onori della cronaca per l’assillo della distruzione, l’impazienza della terra può anche guidare un…

All’insegna del “frammento” barthesiano, due pittori riflettono sul senso del narrare (ancora) storie. Un’indagine teorica sul medium artistico, che è anche ricognizione critica sulle mitologie…