Sonia Pedrazzini

Sonia Pedrazzini, designer. Consulente per l’agenzia Dieter Bakic Design a Monaco di Baviera, si è specializzata in packaging cosmetico. Nel 1996 ha aperto lo studio a Piacenza, un atelier creativo che spazia dal design all'arte, dalla grafica a progetti per l’editoria e la didattica e che oltre a realizzare prodotti per il mercato si occupa degli aspetti culturali e pop della società contemporanea, sviluppando nuovi concept e progetti più sperimentali e di ricerca. Ha ideato e coordinato il Master in Packaging Design per lo IED di Milano e ha svolto lectures, workshop e attività di docenza presso varie accademie e università. Nel 2001 ha fondato, con Marco Senaldi, la rivista Impackt Contenitori e Contenuti (Edizioni Dativo) di cui è stata anche il direttore editoriale. Ha scritto di design e di packaging per riviste quali Ottagono, Interni, Case da Abitare, ItaliaImballaggio e Artlab. Attualmente si occupa di design e autoproduzione e ha realizzato un' edizione limitata di candele ispirate alle nature morte di Giorgio Morandi. Un progetto in cui design, arte e packaging trovano un felice punto di unione.

Quale sarà il collegamento tra una vodka e un teschio? Innanzitutto il packaging, perché il teschio altro non è, fortunatamente, che una bottiglia di vetro;…

È rassicurante scoprire che anche l’immaterialità del software ha bisogno della concretezza del packaging. La schedina elettronica Arduino è uno dei nostri migliori simboli di…

Sempre e ovunque presenti nella nostra quotidianità, le buste di plastica sono l'ultimo simbolo della…

Andy Warhol: fra le tante, tantissime intuizioni, quella di aver capito l’importanza del packaging. Con la mitica “Brillo Box” del 1964, e poi a cascata…

Il packaging di oggi non vuole solo stupire, vuole far ricredere. Non cerca risposte, pone domande. Non cerca consensi, li ha già trovati. Più che…

Designer ma soprattutto docente. Perché è in questa seconda veste che Claudio Vagnoni scrive un…

L’incubo è diventato realtà. O la realtà è diventata un incubo. Mettetela come volete, ma da quando anche gli uomini in carne e ossa possono…