Stefano Monti


La tanto dibattuta questione della chiusura degli Uffizi per mancanza di personale durante i recenti giorni di festa ha sollevato una serie di domande sull’autonomia…

Il ruolo giornalistico è preponderante nella carriera di Gennaro Sangiuliano, che è di fatto un ministro della cultura tecnico. Può derivare qualcosa di buono dal…

Tra scetticismo ed entusiasmi, il metaverso sembra essere parte già della nostra realtà, ma è…

I dati raccolti da ISTAT sono sconfortanti: le spese per i consumi culturali in Italia sono davvero basse. Ma di chi è la responsabilità?

Il settore culturale e creativo è in crescita in Italia, anche sul fronte economico, ed è un bene. Ma se non è supportato da solide…

Se cultura e politica non usano un linguaggio comprensibile a entrambe, il rischio di investimenti…

La nostra inchiesta sui depositi museali si chiude con questa riflessione. Che alla domanda del titolo risponde con un "no" argomentato

Comunicare l'archeologia non è facile. Ma esagerare la portata delle scoperte per fare click su web o like sui social finisce per essere controproducente. Qualche…