Stefano Monti


Per riprendersi dalla batosta economica generata dalla pandemia ci vorrà tempo. Ma anche la capacità di investire i fondi in arrivo sul benessere dei singoli…

La notizia è stata salutata con entusiasmo, ma l’assegnazione a Procida del titolo di Capitale italiana della cultura 2022 potrebbe avere anche delle ricadute non…

Una riflessione sul 2021 dei musei nell’ottica di rilancio e delle modalità di coinvolgimento dei…

Il sistema lavorativo italiano, non solo in ambito culturale, è caratterizzato dall’accumulo di nomine da parte di uno sparuto gruppo di “senior”, con conseguenze deleterie…

Il gender gap, ovvero la disparità tra i sessi, nel lavoro come nella vita, è un problema attuale e che non deve passare inosservato. Questa…

La seconda ondata di pandemia sta rivelando un serpeggiante sfiducia nel futuro e una mancanza…

Soluzioni globali e valide su ogni fronte per garantire una equilibrata convivenza con un virus sempre più dilagante non esistono. Ma perché la cultura non…

Si fa presto a parlare di audience engagement, gamification e rigenerazione urbana. Ma abbiamo gli strumenti per ottenere i grandi risultati sperati? O forse bisogna…