Avatar photo
Stefano Monti

Quale opposizione per il ministro Alessandro Giuli? 

Finché ci si limiterà a criticare la forma e l’appartenenza politica del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, più che i suoi contenuti, non ci potrà…

del 10 Novembre 2024
Il governo Meloni ha fatto emergere le storture all’interno del Ministero della Cultura

La puntata di Report dedicata al caso Boccioni è stata probabilmente una delle più riuscite azioni di promozione televisiva degli ultimi anni, e come tale…

del 4 Novembre 2024
Dal cinema all’archeologia: il futuro della creatività è degli ingegneri?

Le professioni technology based risulteranno più alla portata di ingegneri: cinema, musica e archeologia. Proprio…

del 20 Ottobre 2024
Fenomenologia Giuli. Un Ministro della Cultura che buca lo schermo fa bene al Paese? 

Nel corso del proprio mandato, Giuli sarà sicuramente in grado di attirare l’attenzione su di…

del 12 Ottobre 2024
Il turismo sostenibile? Richiede tempi insostenibili

Come fare a rendere un viaggio più sostenibile? Strategie, considerazioni e proposte provenienti dall’Italia e dall’Unione Europea

del 29 Settembre 2024
L’Italia dei favoritismi: dal caso Sangiuliano a una questione culturale da risolvere

Il caso Sangiuliano è solo l’ultimo (ed evidente) di una serie che conferma un problema molto più grande del nostro Paese. I favoritismi e la…

del 21 Settembre 2024
Che ruolo ha avuto Sangiuliano nel rilancio della sua Napoli?

Gennaro Sangiuliano si è dimesso e c’è chi si preoccupa della continuità dei progetti messi…

del 14 Settembre 2024
Il mercato dell’arte è in crisi. Ma è davvero un male?

L’arte ha bisogno di arricchire il proprio mercato. Lo dicono i dati – poco incoraggianti…

del 8 Settembre 2024
Quanto vale la cultura per i giovani in Italia? Le risposte

Se per i giovani tra i 18 e i 24 anni la cultura è molto importante per il proprio benessere, per chi ne ha dai…

del 1 Settembre 2024
Ecco perché anche l’Italia dovrebbe investire in videogiochi

Contro i pregiudizi verso questa industria di rado inclusa nel “settore culturale”, anche noi dovremmo investire nei videogames. Il perché ce lo spiega l’ambizioso piano…

del 25 Agosto 2024
Le politiche del Ministero della Cultura sono ferme agli Anni Sessanta

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una…

del 23 Agosto 2024
Cosa l’arte può imparare dalla moda. Dall’organizzazione all’economia

Quasi tutti possono permettersi di acquistare, nell’arco della propria vita, un abito Armani in negozio.…

del 18 Agosto 2024