Stefano Monti


Un grave pregiudizio anti-economico pesa sulle iniziative culturali. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal mantra della sostenibilità, perché né le iniziative pubbliche né quelle “associazionistiche”…

Sebbene la riforma messa in campo dal ministro Franceschini non smetta di dare ottimi frutti, il suo limite potrebbe avere a che fare con la…

L’interattività è una delle componenti che ricorrono sempre più spesso nelle mostre attuali. Ma quali…

Sempre più debole sul piano politico, lo sciopero ha perso la sua forza per via dell’abitudine a un evento che si ripete con una frequenza…

La cultura è davvero in crisi o a vacillare sono i criteri, ormai obsoleti, con cui viene tratteggiata l’audience di mostre e rassegne? Stefano Monti…

Una panoramica sul collezionismo odierno e sui suoi protagonisti. Sfatando il luogo comune della vanità…

Tra plausi e polemiche, la vittoria del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 da parte di Matera è una conquista da salvaguardare. Evitando che…

La cultura è una risorsa ineguagliabile, eppure spesso viene strumentalizzata per operazioni che con essa hanno davvero poco in comune. Qualche riflessione su un confine…