Avatar photo
Stefano Monti

Quale modello di sviluppo culturale? Il caso Farm Cultural Park

Un grave pregiudizio anti-economico pesa sulle iniziative culturali. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal mantra della sostenibilità, perché né le iniziative pubbliche né quelle “associazionistiche”…

del 5 Agosto 2017
La riforma Franceschini e il problema della qualità

Sebbene la riforma messa in campo dal ministro Franceschini non smetta di dare ottimi frutti, il suo limite potrebbe avere a che fare con la…

del 29 Luglio 2017
Mostre e interattività. Una questione di conoscenza

L’interattività è una delle componenti che ricorrono sempre più spesso nelle mostre attuali. Ma quali…

del 22 Luglio 2017
Hotel di lusso e riqualificazione culturale

Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani…

del 15 Luglio 2017
Sciopero. È tempo di essere creativi

Sempre più debole sul piano politico, lo sciopero ha perso la sua forza per via dell’abitudine a un evento che si ripete con una frequenza…

del 6 Luglio 2017
Crisi dell’audience e rinascita delle persone

La cultura è davvero in crisi o a vacillare sono i criteri, ormai obsoleti, con cui viene tratteggiata l’audience di mostre e rassegne? Stefano Monti…

del 29 Giugno 2017
Collezionismo senza vanità

Una panoramica sul collezionismo odierno e sui suoi protagonisti. Sfatando il luogo comune della vanità…

del 23 Giugno 2017
Tomaso Montanari, ovvero armiamoci e partite

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari è salito sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, in…

del 20 Giugno 2017
Matera 2019. Una sfida da vincere

Tra plausi e polemiche, la vittoria del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 da parte di Matera è una conquista da salvaguardare. Evitando che…

del 15 Giugno 2017
Non tutto è cultura. L’editoriale di Stefano Monti

La cultura è una risorsa ineguagliabile, eppure spesso viene strumentalizzata per operazioni che con essa hanno davvero poco in comune. Qualche riflessione su un confine…

del 12 Giugno 2017
Il rilancio di ICOM in 10 mosse

Parte integrante di un’organizzazione fra le più attive a livello mondiale, ICOM Italia pare non…

del 30 Maggio 2017
G7. Quando la retorica inficia la volontà politica

Una serie di riflessioni sul G7 della Cultura andato in scena a Firenze e rivelatosi…

del 16 Maggio 2017