Stefano Monti


È giusto ripensare il tax credit per il cinema, ma per farlo servono visione politica e consapevolezza che sembrano mancare al Governo attuale

Zerocalcare, seguito da altri artisti, ha deciso di non partecipare all’edizione 2023 di Lucca Comics esprimendo il proprio dissenso e distanza dal patrocinio dello Stato…

Qual è il vero significato di tutela e valorizzazione? Una riflessione a partire dalle infelici…

La nomina delle Capitali della Cultura rischia di essere correlata a motivazioni politiche ed economiche, come dimostra il caso di Şuşa, in Nagorno Karabakh. Contro…

La Cina utilizza il soft power in modo peculiare, facendo seguire la propria influenza culturale all’esportazione di capitali, infrastrutture, scambi commerciali. Un modello che anche…

Gli ultimi incassi dei cinema italiani premiano la campagna di sconti sul biglietto d’ingresso. Ma…

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di cambiare le cose. Anche a costo di penalizzare l’efficienza delle…

Ad ogni Ministro, la sua riforma. Da moneta di scambio della politica, il gabinetto della cultura ha negli ultimi anni assunto un ruolo importante per…