Stefano Monti


Il Padiglione della Santa Sede e l’annuncio della visita di Papa Francesco alla Biennale di Venezia 2024 ci portano a riflettere sui motivi e i…

In Italia ci sono circa 36.000 ebrei, mentre il 30% dei cittadini è composto da cattolici non praticanti. Prima di prendere posizione non sarebbe bene…

Quando si parla di archeologia e turismo, a fare la differenza è la percezione dell’autenticità…

Il Presidente della Regione Campania e il Ministro della Cultura ai ferri corti per il mancato sblocco dei fondi di coesione per il Sud. Ma…

Perché le Industrie Culturali e Creative hanno difficoltà ad espandersi? Una disamina del sistema italiano, con casi studio virtuosi e possibilità di fare rete

Il sogno dell’autonomia economica per i giovani sta diventando sempre più irraggiungibile. Ma il cambiamento…

Un dardo letale ad una parte politica che non è stata in grado di rinnovarsi per tener fede alla propria identità, non sarebbe affatto una…

Il settore archivistico vive oggi una stagione che, fatte le dovute distinzioni, ricorda molto da vicino il momento di sostanziale ripensamento del ruolo e della…