Stefano Piantini

Stefano Piantini (Venezia, 1956). Laureato alla Università Bocconi (1980). Editore Incaricato di Electa SpA, membro del CdA di Electa, Electa Umbria, Electa Napoli, Arnoldo Mondadori Arte, Membro del Comitato Direttivo del Gruppo Elemond (1982-1996) Assistente al Presidente del Touring Club Italiano (1991-1992). Editore Incaricato di Skira Editore SpA, Presidente Skira Paris (1996-2020). Oggi libero professionista.

Il 29 dicembre 1972 moriva Joseph Cornell, uno dei più importanti, influenti, sperimentali artisti visivi. Ecco chi era e perché la sua arte è stata…

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia lo ha messo al centro di una grande retrospettiva. Approfondiamo la vita e le opere di Jean Cocteau, capace…

Prende le mosse da una delle opere chiave di Schopenhauer questo viaggio pindarico tra filosofia,…

Un focus in due puntate sulle radici dell’arte psichedelica, che affonda in epoche ben lontane dai famosissimi Anni Sessanta

Il 2 febbraio 1916 a Zurigo apre il Cabaret Voltaire, luogo destinato, per soli cinque mesi, ad accogliere le iniziative del gruppo dadaista. Ne ripercorriamo…

Una riflessione sull’arte astratta a margine del volume di Roberto Floreani “Astrazione come Resistenza”. Un…

La collana editoriale “for Dummies” – per principianti, debuttanti, negati – è stata ed è tuttora un successo mondiale. La idea di questo breve scritto…

Tra rovine archeologiche e macerie contemporanee, derealizzazione e detroitismo, un’analisi delle architetture abbandonate a partire da un esempio eclatante: quello del Parco Archeologico dell’Incompiuto Siciliano…

Dal pubblico dominio alla riproduzione delle opere, regole e paradossi di un settore complesso come…

Lev Manovich porta a un nuovo livello la riflessione sui nuovi media, con il saggio dedicato alle potenzialità e ai rischi dell’Intelligenza Artificiale.

L’editore Neri Pozza pubblica, in prima edizione italiana, il leggendario “Nat Tate. Un artista americano. 1928-1960”. Il progetto ha un illustre “antenato” curato dal geniale…

In questo breve saggio si ragiona attorno a un curioso fenomeno connesso al tema generale…