Stella Kasian

Stella Kasian, nata a Roma nel 1981, si laurea in Studi storico-artistici alla Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti, scegliendo di specializzarsi in Storia dell’Arte Contemporanea.
La passione per l’arte e il desiderio di comunicarla spingono, sin da subito, la giovane Stella a muovere i primi passi nell’ambito del giornalismo on line.
Trasferitasi a Londra, ancora oggi sua dimora elettiva, approfondisce le proprie conoscenze con esperienze variegate che arricchiscono la cultura accademica di nuove contaminazioni internazionali: dal corso curatoriale presso la University of The Arts alle collaborazioni con il Barbican Centre e con il Camden Arts Centre, nella quali si avventura nell’attività promozionale, organizzativa e curatoriale di eventi.
Intanto Stella prosegue con sempre più impegno la sua attività di redattrice free lance, collaborando proficuamente con varie testate italiane su web e su carta.

Una nuova faccia di Sean Scully è in mostra alla GNAM di Roma fino al 3 giugno. Opere realizzate nella metà degli Anni Settanta e…

Parola d’ordine: grandezza. Solo opere monumentali e maestose sono ammesse nella mostra “Extra Large”, allestita al Macro Testaccio di Roma fino al 5 maggio. Pezzi…

Il circo come non lo avete mai visto. I protagonisti delle fotografie di Alessandro Valeri…

Tuffo nel passato all’Attico di Fabio Sargentini. La mostra di Pino Pascali allestita nel marzo del 1968 nei gloriosi spazi della galleria a Piazza di…

È la città di Chester il comun denominatore degli otto artisti, così come del curatore, ospitati dalla Galleria CO2 di Roma fino al 23 febbraio.…

La prima personale di Miss Van in Italia non poteva essere altrove. Alla Dorothy Circus…

In molti lo ricorderanno per l’imponente busto maschile che nel 2009 venne posto al centro del Foro di Cesare. Stephan Balkenhol è tornato a Roma,…

Se pensate che le formiche siano solo inutili e fastidiosi esserini di cui liberarsi, Luana Perilli saprà farvi ricredere. L’artista ridesta nello spettatore la curiosità…

Con “L’Italia di Le Corbusier” si apre al Maxxi di Roma la stagione autunnale delle…

Non c’è il genio della lampada, pronto a esaudire i vostri desideri, ma“Tapis Volant” riuscirà a farvi sognare. Volando oltre ogni confine spazio temporale, oltre…

Poeta, scrittore, drammaturgo, filosofo e, ebbene sì, anche pittore. La Gnam di Roma svela la veste più inedita di Rabindranath Tagore, e con essa una…

Alla perpetua ricerca di impressionanti immagini, errando per le rotte non battute del territorio africano,…