Teresa Macrì

Teresa Macrì è critica d’arte, curatrice indipendente e scrittrice. La sua ricerca è legata alla teoria critica contemporanea e all’indagine dei Visual Studies. Vive e lavora a Roma. Ha pubblicato Fallimento (Postmedia Books, 2017), Politics/Poetics (Postmedia Books, 2014), In the Mood for Show,(Meltemi, 2008), Postculture (Meltemi, 2002), Cinemacchine del desiderio (Costa & Nolan, 1998), Il corpo postorganico (Costa &Nolan, 1996 e Costlan, 2006 nuova edizione). Insegna Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Roma. Collabora al quotidiano Il Manifesto.

Teresa Macrì, tra le ultime curatrici a collaborare insieme al poeta e artista John Giorno, lo ricorda per Artribune

Vi proponiamo un estratto dal libro di Teresa Macrì, “Pensiero discordante”, edito da postmedia books e in uscita a settembre. Riflettori puntati sul nuovo film…