Ritratto Thomas Emilio Villa
Thomas Villa

Il futuro del Vittoriano e di Palazzo Venezia a Roma. Intervista alla direttrice

I Musei del Vittoriano e di Palazzo Venezia stanno ritrovando una loro identità grazie alle idee della direttrice Edith Gabrielli. Un museo del “Fatto in…

del 14 Gennaio 2023
Da carcere a museo: ipotesi sul futuro di San Vittore a Milano

Nel mondo sono innumerevoli gli esempi di strutture carcerarie trasformate in spazi verdi, hotel e spazi espositivi. Fare da propaggine a uno dei più grandi…

del 13 Dicembre 2022
Il ritorno in libreria del grande Bruno Bozzetto

Si intitola “Tugèin” l'ultimo capitolo a fumetti della sterminata produzione di uno degli autori italiani…

del 12 Dicembre 2022
Ipotesi per trasformare il Real Albergo dei Poveri di Napoli in un grande polo museale

Il Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III a Napoli è uno dei più…

del 10 Dicembre 2022
Milo Manara contro Elon Musk: le vignette oltre il copyright?

Ha creato clamore la pubblicazione di un post su Twitter di Elon Musk, che utilizzava un disegno realizzato da Milo Manara senza alcuna considerazione per…

del 25 Novembre 2022
Francesco Bongiorni, l’illustratore dei luoghi misteriosi d’Italia

Intervista con Francesco Bongiorni, l'illustratore che ha accompagnato i lettori in un viaggio alla scoperta dei luoghi più incredibili del Pianeta. Assieme allo scrittore e…

del 11 Novembre 2022
Quale futuro per il Castello di Sammezzano?

L'edificio toscano, uno dei principali monumenti italiani dell'eclettismo orientalista della fine del XIX secolo, non…

del 8 Novembre 2022
A Milano potrebbe aprire un museo dedicato ad Osvaldo Cavandoli

La “Linea” di Osvaldo Cavandoli, una delle più popolari creazioni dell'animazione italiana, è protagonista del…

del 6 Novembre 2022
A due passi da Milano, storia e potenzialità del Parco del Ticino Val Grande Verbano

Il Parco del Ticino Val Grande Verbano compie vent'anni come Riserva della Biosfera Unesco. Un meraviglioso paradiso naturale a due passi da Milano. Ma perché…

del 23 Ottobre 2022
Cosa fare alla Villa Reale di Monza? Idee per il rilancio

La nascitura Fondazione della Reggia di Monza pone un problema di utilizzo dei grandi ambienti monumentali oggi in gran parte privi di decorazione. Da un…

del 11 Ottobre 2022
Il mestiere dello sceneggiatore di fumetti. Intervista a Sergio Badino

Quali sono i segreti di una buona storia? Chi può aspirare a diventare sceneggiatore di…

del 1 Ottobre 2022
Il Castello Sforzesco di Vigevano nasconde un museo tutto da scoprire

Vigevano, oltre alla straordinaria Piazza Ducale, ci sorprende anche con il Museo Archeologico Nazionale della…

del 27 Settembre 2022