Tommaso Santambrogio

Milanese classe 1992, Tommaso Santambrogio si è laureato in economia e management per l’arte, la cultura, i media e la comunicazione presso l’Università Bocconi. È appassionato e affamato di tutto, specialmente di ciò che non è economico, come l’arte nella sua totalità, il cinema (più è ricercato o semplicemente geniale meglio è), la musica, la letteratura, la poesia e qualsiasi disciplina culturale e che tocca l’uomo nella profondità dell’animo. Ama viaggiare, come testimoniano le esperienze lavorative in una galleria d’arte contemporanea a Cape Town e presso il festival del cinema indipendente europeo di Parigi. Si considera un regista e uno sceneggiatore, senza però avere il benché minimo diritto per farlo; ha collaborato a diversi progetti culturali e imprenditoriali universitari e non, e ama i sognatori in quanto è l’unica categoria in cui si riesce a identificare.

Dopo Matteo Pericoli, prende la parola la voce de Le luci della centrale elettrica, nell’ambito degli incontri organizzati presso il Museo del Novecento di Milano,…

Mudec, Milano – fino al 30 luglio 2017. La mostra “Ahora Cuba. Italia e Cuba: possibilità a colori. Riflessioni artistiche e dialoghi interculturali in mostra”,…

Palais de Tokyo, Parigi – fino al 18 dicembre 2016. Dopo Philippe Parreno, ora tocca a Sehgal dare forma alla serie di “carte blanche”. Progettando…

Il Centre Pompidou di Parigi ospita la mostra dedicata al movimento Beat. Tra la versione originale di “On the road” di Kerouac, l’“Urlo” di Ginsberg…

Galleria Wunderkammern, Milano – fino al 10 agosto 2016. La sede galleristica meneghina ospita una…

È in corso a Londra presso la Saatchi Gallery la più grande mostra mai realizzata sui Rolling Stones. Cimeli, memorabilia, vestiti di scena e videoinstallazioni,…

Galleria Wunderkammern, Milano – fino al 21 maggio 2016. Tra colori folgoranti e una riflessione introspettiva sulla natura dell’artista e dell’uomo, JonOne approda a Milano.…