Valentina Silvestrini

Dal 2016 coordina la sezione architettura di Artribune, piattaforma per la quale scrive da giugno 2012, occupandosi anche della scena culturale fiorentina. È cocuratrice della newsletter "Render". Ha studiato architettura all’Università La Sapienza di Roma, città in cui ha conseguito l'abilitazione professionale. Ha intrapreso il percorso professionale in parallelo con gli studi, occupandosi di allestimenti museali, fieristici ed eventi presso studi di architettura e all’ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero fino al 2011. Successivamente ha frequentato il "Corso di alta formazione e specializzazione in museografia" della Scuola Normale Superiore di Pisa e ha curato gli eventi e la comunicazione della FUA - Fondazione Umbra per l’Architettura, a Perugia. I suoi articoli sono stati pubblicati anche su Abitare, abitare.it, domusweb.it, Living, Klat, Icon Design, Grazia Casa, Cosebelle Magazine e Sky Arte. Oltre all'architettura, ama i viaggi e ha una predilezione per l'Estremo e il Medio Oriente.

Il mondo è (di nuovo) cambiato e impone agli architetti un altro approccio. Ne è convinto il curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura Carlo…

Per la prima volta in Sicilia si sperimenta il partenariato speciale pubblico-privato, per valorizzare un patrimonio immobiliare di interesse culturale ma inutilizzato. Accade a Lentini,…

In attesa del debutto a Roma, nella primavera 2025, apre le porte il secondo The…

Dal 2021 il Simeri Laboratorio Urbano invita gli studenti (non solo) di architettura a misurarsi con il contesto di un centro calabrese, tra la Sila…

La seconda opera dello studio Zaha Hadid Architects nella capitale è l’hotel di lusso ROMEO Roma. Oltre a 74 tra stanze e suite, al primo…

Non solo i premi regionali e l’annuale festival “Seed”: nel 2024 in Sicilia IN/Arch ha…

Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da Expo Osaka 2025 alla Biennale Architettura, ma anche del debutto…

Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura 2025, Roma e il Giubileo 2025, la spinta della rigenerazione…

Alla vigilia del decennale dell’apertura, per il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze arriva il…

In occasione delle riaperture di Piazza Risorgimento, Viale Ottaviano e della passeggiata del Gelsomino, facciamo il punto sulle maggiori opere di riqualificazione urbana in corso…

Per la prima volta in Italia, nella città di Vasari il restyling dello stadio esistente seguirà i criteri della Leggi Stadi approvata nel 2021. Affidato…

A due anni dalla nomina dell’architetta messicana Frida Escobedo come progettista della nuova ala, il…