Avatar photo
Valentina Silvestrini

Imparare dall’acqua. Intervista all’architetto Alfonso Femia

I recenti progetti dello studio di Alfonso Femia a Trieste, Porto Marghera, Reggio Calabria, Barcellona, La Spezia e Ravenna, nonché il “caso celebre” dei Docks…

del 18 Agosto 2023
Addio a Jean-Louis Cohen, autorevole storico dell’architettura del Novecento

A 74 anni è morto l’architetto e docente francese, autore di decine di libri e curatore di mostre in tutto il mondo. Aveva guidato il…

del 9 Agosto 2023
Il Museo della Scienza a Roma sarà una grande serra

Con il progetto "Science Forest" ADAT Studio ha vinto il bando di progettazione per il…

del 20 Luglio 2023
Muore Maurice Nio, l’architetto dell’ampliamento del Centro Pecci di Prato

Architetto, artista e autore, Maurice Nio è scomparso a 63 anni. Conosciuto in Italia per…

del 14 Luglio 2023
I vincitori del Premio italiano di Architettura 2023

Una chiesa nell’entroterra sardo, la sede torinese di un istituto di ricerca, un padiglione sull’acqua concepito per durare un decennio: questi sono gli edifici premiati…

del 13 Luglio 2023
A Firenze gli studenti IED raccontano la loro idea di “transizione” per Pitti Uomo 104

L’Istituto degli Innocenti di Firenze accoglie l’installazione corale “Transitions”. A realizzarla otto studenti di Fashion Design del Gruppo IED, selezionati nei mesi scorsi per un…

del 16 Giugno 2023
Un documentario per riscoprire Arcosanti, la città-utopia di Paolo Soleri

Nel decennale della scomparsa dell'architetto Paolo Soleri, un documentario riaccende i riflettori sulla città sperimentale…

del 13 Giugno 2023
Michelangelo Pistoletto porta l’arte contemporanea nel “tempio” del calcio italiano

È la prima volta che un'opera d'arte contemporanea entra nel centro tecnico di Coverciano, il…

del 13 Giugno 2023
Milano Arch Week 2023. 5 appuntamenti da non perdere

Un itinerario urbano con quattro fotografi; un giro nel quartiere di San Siro con uno dei massimi esperti di storia dell’architettura; e poi incontri, mostre…

del 8 Giugno 2023
A Firenze riapre dopo decenni il complesso di Sant’Orsola

L’ex monastero del XIV secolo, a due passi dalle Cappelle Medicee e dalla Basilica di San Lorenzo, sarà eccezionalmente aperto fino al 2 luglio grazie…

del 31 Maggio 2023
È morto Paolo Portoghesi, l’architetto impegnato a costruire un sistema culturale

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto,…

del 30 Maggio 2023
Il meglio e il peggio della Biennale Architettura 2023

A conclusione dell’anteprima stampa della Biennale Architettura 2023, un primo bilancio dell’edizione che punta al…

del 21 Maggio 2023