Avatar photo
Valentina Silvestrini

Il Pritzker Prize 2022 va all’architetto burkinabé Diébédo Francis Kéré

La giuria presieduta dall’architetto cileno Aravena ha attribuito il più alto riconoscimento internazionale del settore architettura a Francis Kéré. Originario del Burkina Faso e fondatore…

del 15 Marzo 2022
Le ibridazioni di Koen Vanmechelen in mostra a Firenze agli Uffizi

Arriva a Firenze dalle Fiandre, terra in cui i Medici aprirono il loro primo banco, l’artista Koen Vanmechelen. Agli Uffizi le sue contaminazioni formali, biologiche…

del 13 Marzo 2022
Sarà David Chipperfield a firmare la nuova arena olimpica di Milano

A sette anni dal completamento del museo MUDEC, David Chipperfield Architects avvia un nuovo cantiere…

del 11 Marzo 2022
HZERO, il nuovo museo di Firenze con un enorme plastico di trenini

Il plastico ferroviario di 280 mq, realizzato dall’imprenditore Giuseppe di San Giuliano a partire dagli…

del 9 Marzo 2022
Ecco come sarà il nuovo stadio Artemio Franchi di Firenze

Il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell’area di Campo di Marte Nord a Firenze e dello stadio Artemio Franchi, progettato negli anni Trenta…

del 8 Marzo 2022
Premio Mies van der Rohe 2022. Ben 2 italiani su 7 nei finalisti

La Z33 House for Contemporary Art di Hasselt, in Belgio, progettata dall’architetta Francesca Torzo, e la ristrutturazione della Scuola Enrico Fermi, a Torino, di BDR…

del 16 Febbraio 2022
Casa Ojalá: la suite che cambia forma nel cuore della Val d’Orcia

Se optate per un turismo di prossimità, Casa Ojalá in provincia di Siena è la…

del 22 Gennaio 2022
Morto l’architetto e urbanista spagnolo Ricardo Bofill

È morto a Barcellona Ricardo Bofill fondatore dello studio RBTA. In Italia ha progettato tra…

del 15 Gennaio 2022
Concorso internazionale d’architettura per l’ampliamento dell’Accademia di Spagna a Roma

Ospitata dal 1881 nel complesso di San Pietro in Montorio, l’Accademia di Spagna a Roma si avvia verso una nuova fase. Il Governo spagnolo ha…

del 7 Gennaio 2022
I 10 nuovi musei inaugurati in Italia e nel mondo nel 2021

Ripercorriamo l’anno che volge al termine sotto la lente di ingrandimento dell’architettura. In particolare: cos’è accaduto in ambito museale? Nonostante la pandemia, molte città si…

del 1 Gennaio 2022
18 libri di architettura da portare nel 2022

Una panoramica delle migliori novità editoriali di architettura del 2021. Per iniziare il nuovo anno…

del 27 Dicembre 2021
Il libro sull’architettura contemporanea di Livorno

Ponti, Libera, Ricci, Lafuente, Giorgini e, più di recente, Fuksas sono fra gli architetti che…

del 23 Dicembre 2021