Avatar photo
Valentina Silvestrini

I centri storici? Sono i luoghi più contemporanei dell’Italia 

Direttore del “Premio Gubbio” e membro del Consiglio Direttivo di ANCSA, l’architetto e professore Nicola Russi presenta gli esiti del più importante riconoscimento italiano per…

del 30 Novembre 2024
Savona punta sulla rigenerazione: strada tracciata verso la Capitale della cultura 2027

Con il progetto “Nuove rotte per la cultura”, diretto da Paolo Verri, Savona concorre al titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Coraggioso e corale,…

del 25 Novembre 2024
Esiste un’architettura contemporanea dell’Alto Adige? Intervista a Filippo Bricolo 

La quarta edizione del progetto espositivo ed editoriale “Architetture recenti in Alto Adige” documenta le…

del 27 Ottobre 2024
Lo studio milanese Park Associati vince il premio “Architetto dell’anno 2024”

Con il retrofitting dell’edificio a Milano della Luxottica Digital Factory, lo studio fondato da Filippo…

del 25 Ottobre 2024
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

L’architetta e docente universitaria, fondatrice di T-Studio con cui si sta occupando del progetto “Kilometro Verde” a Corviale, curerà il prossimo Padiglione Italia. Focus della…

del 23 Ottobre 2024
Pronta a Firenze la nuova sede del prestigioso KUNST Institut – Max Planck

Nel centro della città, l’istituto di ricerca attivo nello studio della storia dell’arte e dell’architettura, si è insediato in un immobile risalente alla seconda metà…

del 21 Ottobre 2024
Entro il 2026 a Verona nascerà una cittadella della cultura

I depositi visitabili del Museo di Castelvecchio e di Storia Naturale, gli spazi per mostre,…

del 14 Ottobre 2024
Il progetto del Grande MAXXI e Roma: intervista a Margherita Guccione

Dagli aggiornamenti sulle tre linee di intervento del progetto Grande MAXXI al (sempre attuale) dibattito…

del 13 Ottobre 2024
L’ex Manifattura Tabacchi di Torino diventerà polo culturale

Su 41 proposte complessivamente presentate al concorso per la riqualificazione del polo produttivo dismesso da decenni si è imposto il progetto di Eutropia Architettura, Pininfarina…

del 10 Ottobre 2024
Sfida a tre per curare il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Credibilità, concretezza ed effettiva fattibilità: questi i criteri che hanno portato all'esclusione di sette progetti, stilando la terna finale da cui sarà selezionato il curatore…

del 8 Ottobre 2024
A Bologna nasce Salotto Verde. Spazio rigenerato all’insegna di cultura e sostenibilità

Un’arena per incontri ed eventi dal vivo, verde, aree gioco e per il riposo all’aria…

del 1 Ottobre 2024
Il nuovo parco urbano a Gragnano, la capitale della pasta

Nella capitale della pasta, il Comune si è dotato del progetto di un parco urbano…

del 30 Settembre 2024