Avatar photo
Valentina Silvestrini

La Cina e l’urbanizzazione. Intervista a Michele Bonino

Visitabile fino al 10 ottobre al MAO ‒ Museo d’arte orientale di Torino, il progetto espositivo “China goes Urban. La nuova epoca della città” ricostruisce…

del 10 Giugno 2021
Il mondo in 10 padiglioni alla Biennale di Architettura di Venezia

Dopo i 10 padiglioni europei, ecco una panoramica su altrettanti padiglioni internazionali alla Biennale di Architettura di Venezia 2021.

del 20 Maggio 2021
L’Europa in 10 padiglioni alla Biennale di Architettura di Venezia

Una guida per orientarsi nei giorni concitati della Biennale: ecco dieci padiglioni da non perdere.

del 19 Maggio 2021
Cyberpunk e comunitario. Alessandro Melis racconta il Padiglione Italia

Nuove anticipazioni sulla imminente Biennale di Architettura di Venezia. Stavolta cediamo la parola ad Alessandro…

del 18 Maggio 2021
Ritorno a Venezia. Parte la Biennale di Architettura 2021

Slittata di un anno a causa della pandemia, la Biennale di Architettura sta per aprire finalmente i battenti a Venezia. Ecco tutte le anticipazioni.

del 17 Maggio 2021
Tecla, l’abitazione ecosostenibile stampata in 3D con terra cruda

Diffuso in occasione della Giornata Mondiale della Terra 2021, il video che racconta la genesi di Tecla, il prototipo abitativo sviluppato da MC A -…

del 2 Maggio 2021
Biennale Architettura 2021: il curatore Alessandro Melis presenta il Padiglione Italia

Comunità resilienti sarà un “padiglione delle possibilità”: corale e comunitario per autodefinizione, esplorerà le marginalizzazioni…

del 23 Aprile 2021
Presentata la Biennale Architettura 2021: ecco come sarà la Mostra di Hashim Sarkis

Venezia si prepara alla sfida di gestire la prima (e, si spera, unica) Biennale dell’era…

del 12 Aprile 2021
MAXXI e Triennale di Milano: al via la seconda edizione del Premio Italiano di Architettura

Dopo le architette Francesca Torzo e Lucy Styles, chi si aggiudicherà nel 2021 i riconoscimenti del Premio Italiano di Architettura, promosso e curato da Triennale…

del 11 Aprile 2021
Così cambia lo Scalo Porta Romana a Milano. Una foresta sospesa nel progetto Campo Selvatico

Ad aggiudicarsi il concorso internazionale di rigenerazione dell’enorme Scalo di Porta Romana è il team guidato da OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo…

del 31 Marzo 2021
Lavorare con Renzo Piano. Il racconto di due partner dello studio RPBW

Gli architetti Antoine Chaaya e Joost Moolhuijzen sono due dei nove partner dello studio RPBW…

del 30 Marzo 2021
Dentro all’ M+ di Herzog & de Meuron. Il video del nuovo museo di Hong Kong

Annunciata per la fine del 2021 l'apertura del nuovo museo progettato dallo studio svizzero. Situato…

del 21 Marzo 2021