Avatar photo
Valentina Silvestrini

Firenze: l’edizione 2020 di Scripta Festival porta la critica d’arte (anche) nelle Case del Popolo

Curata, come sempre, da Pietro Gaglianò l’edizione 2020 di “Scripta Festival. L’arte a parole” coinvolge la Libreria Brac e tre Case del Popolo fiorentine. Perché…

del 16 Ottobre 2020
Dialoghi di architettura. Intervista a Simone Sfriso di TAMassociati

Un giovane progettista? “Non dovrebbe avere paura di fallire o di commettere errori”. Parola di Simone Sfriso, architetto e co-fondatore, con Raul Pantaleo e Massimo…

del 13 Ottobre 2020
Casa Corbellini-Wassermann a Milano: un gioiello del razionalismo italiano

L'edizione 2020 di Open House Milano, in programma questo weekend, è affiancata da un palinsesto…

del 10 Ottobre 2020
Edizione straordinaria per Open House Milano. Ovviamente tra offline e digitale

Dopo Napoli, anche il capoluogo lombardo sta per ospitare il weekend dedicato alla conoscenza del…

del 6 Ottobre 2020
Come un’architettura di carta: la storia della rivista Vesper

Parola a Sara Marini, direttrice di “Vesper”, la rivista semestrale nata un anno fa nell’ambito dello IUAV di Venezia. Un prodotto editoriale “lento”, che approfondisce…

del 4 Ottobre 2020
Alla seconda edizione di SPAM a Roma; riflettori puntati sul destino dell’EUR

Dal 9 al 16 ottobre, Roma ospiterà la Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo. Ideato e organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma, il festival…

del 4 Ottobre 2020
E se Taranto riuscisse a riqualificare il proprio waterfront?

Il progetto architettonico e paesaggistico dello studio MAS – Modern Apulian Style, con Peluffo &…

del 4 Ottobre 2020
Dante 2021: a Firenze fa il pieno di progetti culturali per le celebrazioni

A settecento anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, Firenze si candida a capofila delle celebrazioni…

del 2 Ottobre 2020
Per un’architettura estranea alle soluzioni generiche. Intervista a Fabrizio Barozzi

Cofondatore con Alberto Veiga dello studio Barozzi Veiga, con sede a Barcellona, l'architetto italiano ricostruisce i suoi esordi in questa video intervista, a partire dalla…

del 29 Settembre 2020
Big Data e architettura per rivendicare il diritto di respirare aria pulita

Alla Biennale Architettura 2021, l’Institut Ramon Llull presenterà l’evento collaterale “Catalonia in Venice - air/aria/aire”. A curarlo è l’architetta e docente Olga Subirós che in…

del 27 Settembre 2020
Da Ivrea a Livorno, fino a Roma: boom di eventi di architettura in Italia

Con l’inizio dell’autunno entra nel vivo la stagione dei festival e delle manifestazioni di architettura…

del 26 Settembre 2020
Architettura (finalmente) da vivere: torna Open House Napoli

Il weekend del 3 e 4 ottobre la città partenopea accoglierà la seconda edizione di…

del 21 Settembre 2020