Avatar photo
Valentina Silvestrini

Architettura. Quando l’abitare è nomade

Case prefabbricate, container, roulotte. Le soluzioni abitative nomadi possono riservare piacevoli sorprese e comfort inaspettato. Ecco qualche esempio italiano ed estero.

del 4 Maggio 2018
Il lato femminile dell’architettura

In concomitanza con la Biennale di Architettura sarà pubblicata la seconda parte del libro digitale “Architette = Women Architects 1⁄2 Here We are!”. L’intera pubblicazione,…

del 26 Aprile 2018
La più grande mostra di architettura diffusa in Italia? È in arrivo a maggio Open Studi Aperti

Per il secondo anno consecutivo, il Consiglio Nazionale degli Architetti, insieme agli Ordini territoriali, organizza…

del 24 Aprile 2018
Rinasce la Manifattura Tabacchi di Firenze. Porte aperte a tutti in un’unica data a giugno

Affidato allo studio olandese Concrete Architectural Associates, il masterplan prevede la riqualificazione del complesso industriale…

del 19 Aprile 2018
Fare ricerca nel deserto: il centro di Zaha Hadid Architects in Arabia Saudita

Un video realizzato dallo studio di architettura londinese conduce all'interno del centro studi e campus di ricerca situato a Riyad. Per le strategie di contenimento…

del 17 Aprile 2018
Riscoprire Osvaldo Borsani: dall’apertura del gioiello Villa Borsani alla mostra in Triennale

Curata da Norman Foster e Tommaso Fantoni, l’antologica che la Triennale dedicherà all’architetto-imprenditore Osvaldo Borsani è anticipata dal progetto Villa Borsani: Casa Libera! Curato da…

del 16 Aprile 2018
Barcellona reinventata: il corto che ripensa le icone architettoniche della città

Se ciascuno di noi avesse la possibilità di ridisegnare la propria città, in quale modo…

del 13 Aprile 2018
Middle East Now: Firenze un festival multidisciplinare per taggare i temi caldi del Medio Oriente

Cinema, arte, musica, cibo e teatro per conoscere il Medio Oriente contemporaneo, oltre le narrazioni…

del 11 Aprile 2018
Sul lago artificiale di Hyde Park a Londra galleggerà The Mastaba, l’ultimo lavoro di Christo

Dal Lago d’Iseo al Serpentine Lake: svelati i dettagli della prima grande opera pubblica di Christo nel Regno Unito. Inaugurazione prevista per il 18 giugno,…

del 9 Aprile 2018
A Pechino il Guardian Art Center, la nuova “macchina culturale” progettata da Ole Scheeren

Una serie di volumi pixellati, diretta evocazione delle tradizionali case Hutong, e un “anello fluttuante” in vetro, che intende ribadire il ruolo di metropoli globale…

del 3 Aprile 2018
Jørn Utzon: l’omaggio video di Renzo Piano

A cento anni dalla nascita del progettista della Sydney Opera House, la serie “On Jørn…

del 27 Marzo 2018
A tredici anni dalla scoperta, apre finalmente al pubblico la Villa dei Mosaici di Spello

Tredici anni dopo la fortuita scoperta, nella “Splendidissima Colonia Julia”, già nota per la Cappella…

del 25 Marzo 2018