Valentina Silvestrini


A margine della conferenza “La sorte dei saperi nel XXI secolo”, ospitata nei giorni scorsi a Firenze, abbiamo incontrato Jeffrey Schnapp, guru delle digital humanities…

Nel cinquantenario della morte dell’architetto, l'opera “l'Amatore”, diretta da Maria Mauti, ne ricostruisce il profilo. Punto di partenza del docu-film è l'archivio in 16mm girato…

Fino al 15 ottobre a Firenze, oltre 460 artisti in rappresentanza di 72 paesi popoleranno…

Una settimana di eventi accompagna l’apertura del padiglione voluto dalla Naomi Milgrom Foundation. Aperto fino al 4 febbraio prossimo, ospiterà decine di eventi pubblici gratuiti…

In quale modo l’architettura si misura con le sfide lanciate dalle tecnologie emergenti nell’automazione del lavoro? Già curatrice della Oslo Architecture Triennale 2016, Marina Otero…

Sono opera di Italo Rota le 24 fotografie esposte, fino a dicembre, nella tenuta maremmana…

Presentate in occasione della XXX Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, la colossale Big Clay #4 in metallo e la coppia di sculture in cera che…

Curata da Antonio Natali e Carlo Falciani, Il Cinquecento a Firenze riunisce 41 artisti e oltre 70 opere per celebrare una stagione di notevole prolificazione…