Avatar photo
Valentina Silvestrini

Empatia Creativa. I progetti di Mario Cucinella Architects a Milano

Ultimi giorni per assistere all’iniziativa pubblica con cui lo studio Mario Cucinella Architects, in partnership con la Triennale, ha scelto di raccontare le storie di…

del 13 Dicembre 2016
Verso il grande museo di Santa Maria Novella. A Firenze anteprima (gratuita) dei futuri nuovi spazi

Natale al museo? Nel capoluogo toscano l’offerta si estende: dal 15 dicembre al 15 gennaio 2017 saranno accessibili anche gli spazi del Museo di Santa…

del 12 Dicembre 2016
L’edificio sull’acqua di Bjarke Ingels. Ecco come sarà lo Sluishuis di Amsterdam

Sarà costellato da un arcipelago di isole con 30 case galleggianti, una scuola di vela…

del 3 Dicembre 2016
Firenze chiama India. Ecco cosa vedere al River to River Florence Indian Film Festival

È Kabir Bedi il protagonista della 16esima edizione del Festival diretto da Selvaggia Velo. Nella…

del 2 Dicembre 2016
Norman Foster firmerà l’ampliamento del Prado. 30 milioni di euro per 5700 mq di spazi

A 81 anni, l’architetto britannico Premio Pritzker 1999, si è aggiudicato il concorso per l’ampliamento del museo madrileno, in team con gli spagnoli capitanati da…

del 30 Novembre 2016
Rinascita Prato. Arte contemporanea e archeologia industriale. Nuova vita per l’Ex Anonima Calamai di Pier Luigi Nervi

Lo stabilimento del lanificio di San Paolo progettato per Brunetto Calamai, una delle testimonianze della storia produttiva della città toscana sarà eccezionalmente visibile grazie alla…

del 25 Novembre 2016
L’Antinori Art Project approda a Firenze. Ecco immagini e video dell’installazione di Nicolas Party

Per la prima volta, l’Antinori Art Project porta l’arte negli spazi di Palazzo Antinori, nel…

del 22 Novembre 2016
Gaetano Pesce a Firenze. L’intervista

In occasione dell’inaugurazione dell’installazione “Maestà tradita”, l’architetto, designer e artista Gaetano Pesce ci ha raccontato…

del 19 Novembre 2016
Hyperbuilding. La città mancata di OMA a Bangkok

Ideata per essere una città autosufficiente, capace di accogliere 120mila persone nella capitale thailandese Bangkok, Hyperbulding porta la firma di Rem Koolhaas e del suo…

del 18 Novembre 2016
In ricordo di Luigi Caccia Dominioni

Dalle prime esperienze con i colleghi del Politecnico milanese Livio e Pier Giacomo Castiglioni alla fondazione dell’azienda Azucena, con Gardella e Corradi Dell’Acqua: l’architetto milanese,…

del 16 Novembre 2016
Hyperloop One: viaggiare a velocità supersonica. Ecco il sistema di trasporto del futuro

Nel giro di qualche anno potrebbero scendere a 12 i minuti per collegare Dubai e…

del 14 Novembre 2016
I grandi architetti svizzeri Herzog & de Meuron progetteranno l’ampliamento del Royal College of Art  di Londra

Grazie ad un progetto che rivela notevole flessibilità, il duo svizzero si è imposto nel…

del 14 Novembre 2016