Avatar photo
Valentina Silvestrini

Gli Uffizi ricompongono il trittico di Antonello da Messina, dando in cambio a Milano un’opera di Foppa. Giudicate voi il risultato: mentre non si placano le polemiche…

“Si capirà col tempo se per il patrimonio italiano sia meglio mantenere l’integrità del trittico di Antonello da Messina o far tornare la tavoletta di…

del 2 Novembre 2015
Compie 80 anni Santa Maria Novella, capolavoro del Novecento architettonico italiano. Firenze celebra la sua stazione ferroviaria con una serie di iniziative

Correva l’anno 1935: esattamente il 30 ottobre di ottanta anni fa veniva inaugurato il nuovo Fabbricato viaggiatori della stazione Firenze Santa Maria Novella, luogo simbolo…

del 30 Ottobre 2015
Save Sammezzano. All’asta a Firenze il più invisibile ed eclettico dei castelli italiani: ma chiunque può comprarne un pezzetto aderendo all’iniziativa di crowdfunding

Oggetto del desiderio per un numero incalcolabile di aspiranti visitatori e, di recente, set cinematografico per Il racconto dei racconti di Garrone, il Castello di…

del 13 Ottobre 2015
Dopo 120 anni la storica “The Architectural Review” si appresta ad abbandonare la carta. Tra diciotto mesi sarà solo online?

Abbonamenti digitali ed eventi live: sono questi i due cardini sui quali puntare per il prossimo futuro. Ne sembra convito Duncan Painter, CEO di Emap…

del 9 Ottobre 2015
Biennale di Architettura di Chicago. Parla Joseph Grima

Avrà il suo cuore al Chicago Cultural Center, ma troverà ampia diffusione anche in altre location della principale città dell’Illinois: è la Biennale di Architettura…

del 30 Settembre 2015
È l’alveare del Regno Unito il più bel padiglione dell’Expo di Milano. Primo nel Premio Architetture Expo2015, mentre menzioni vanno a Brasile, Cile e Marocco

Sarà premiato il prossimo 31 ottobre in un evento promosso da Ance, Cnappc, Federcostruzioni, In/Arch e Oice, durante il quale saranno resi noti anche i…

del 29 Settembre 2015