Avatar photo
Valentina Tanni

Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Ha pubblicato “Random. Navigando contro mano, alla scoperta dell’arte in rete” (Link editions, 2011) e “Memestetica. Il settembre eterno dell’arte” (Nero, 2020).

Brain rot. Ovvero cervelli consumati ed estetiche della (de)concentrazione

Con “brain rot” si intende non solo l’atrofizzazione cerebrale dovuta all’eccessiva connessione online, ma anche tutta una serie di estetiche dell’Internet che incrociano il nonsense…

del 7 Febbraio 2025
Curiosità dal web: viaggi nel tempo, IA, net-art e naturalmente NPC

Una panoramica dai quattro angoli dell’Internet, a caccia delle nuove tendenze (anche artistiche) che prendono vita sui social e sulle piattaforme digitali

del 27 Gennaio 2024
10 oggetti per un’estate nel segno della creatività e del design

Che siate in partenza per le vacanze o restiate in città, la nostra selezione di…

del 2 Luglio 2023
Arte e intelligenza artificiale. Una storia che inizia negli Anni Cinquanta

Oggi la discussione su intelligenza artificiale e creatività è letteralmente esplosa. Nel mondo dell’arte, tuttavia,…

del 30 Giugno 2023
10 oggetti creativi per divertirsi (anche a tavola)

Dallo strano incontro fra gli gnocchi e i croissant all’imbuto ispirato a uno dei funghi più pericolosi, ecco una decina di gadget per affrontare la…

del 23 Aprile 2023
Il nuovo Vermeer: un reality show sulla pittura sbanca la tv olandese

La grande pittura del passato diventa protagonista di un reality show di successo in Olanda. Si chiama De Nieuwe Vermeer (Il nuovo Vermeer) ed è…

del 18 Marzo 2023
Il trailer di “Paint”, film ispirato alla figura del pittore televisivo Bob Ross

Dopo la pellicola su Weird Al Jankovic, interpretata da un insolito Daniel Radcliffe, è in…

del 12 Febbraio 2023
Zizì e altri oggetti creativi da comprare in questi giorni di saldi

I regali per Natale e l'Epifania li avete già fatti, ma adesso è il momento…

del 9 Gennaio 2023
Abbiamo chiesto cose d’arte a ChatGPT e lei s’è inventata tutto

L’intelligenza artificiale è il tema del momento. Ma questi sistemi sono realmente “intelligenti”? Quanto possiamo fidarci dei risultati che ci offre uno strumento come ChatGPT?…

del 8 Gennaio 2023
Una mostra sotto forma di timeline. Eva e Franco Mattes a Modena

Pionieri dell'uso artistico di internet, Eva e Franco Mattes riflettono da sempre sulle implicazioni sociali e culturali dell'uso della tecnologia. Alla Fondazione Modena Arti Visive…

del 31 Ottobre 2022
Un’opera realizzata da un’intelligenza artificiale vince una competizione artistica

Le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale che producono immagini stanno facendo passi da gigante. Sono in…

del 15 Settembre 2022
Arriva l’Infinity Art Museum, il museo nel metaverso

Anche il metaverso avrà il suo museo e a svilupparlo è un team internazionale. "Ci…

del 4 Settembre 2022
10 oggetti per chi ama essere creativo divertendosi

Dalle carte ispirate al metodo di Marina Abramović al kit per gli influencer in erba, una serie di oggetti di cui non potete fare a…

del 2 Settembre 2022
Il metaverso non esiste

Metaverso è ancora la parola del momento. Tutti la usano, ma sul suo significato si discute animatamente. Questo perché, nonostante l'hype, si tratta di un…

del 17 Agosto 2022
La seduzione dell’avatar. Lavinia Schulz e Walter Holdt alla Biennale di Venezia

Una coppia della storia dell'arte a lungo dimenticata, con una vicenda biografica intensa e tragica,…

del 11 Giugno 2022
Droni, installazioni e quadri generativi. Il progetto di Aorist per la Biennale di Venezia

La neonata organizzazione per l'arte digitale Aorist porta a Venezia un interessante programma, tra performance…

del 23 Aprile 2022
Vera Molnár pioniera dell’arte digitale. L’artista più anziana della Biennale di Venezia

Con i suoi 98 anni, l'artista ungherese è l'artista più anziana che vedremo in Biennale. Un'opera inedita verrà esposta in un evento collaterale ufficiale in…

del 6 Aprile 2022