Avatar photo
Valentina Tanni

Il diritto alla pigrizia. Artista si fa sostituire da un software di intelligenza artificiale

Lui si chiama Guido Segni ed è una personalità nota nel campo della new media art. Fondatore del collettivo Les Liens Invisible e insegnante all'Accademia…

del 22 Giugno 2018
Un drone ha ripreso la Glasgow School of Art, incendiata per la seconda volta

Le immagini aeree girate dal drone sono dettagliate e inequivocabili. L'edificio di Charles Rennie Mackintosh, capolavoro Art Nouveau e sede di una rinomata scuola d'arte,…

del 21 Giugno 2018
Dumbo diventa un film. Alla regia c’è Tim Burton

Diffuso il primo teaser trailer del Dumbo di Tim Burton, che uscirà nelle sale nei…

del 20 Giugno 2018
Un video-saggio racconta Nighthawks, l’opera più famosa di Edward Hopper

Il giovane scrittore e youtuber americano Evan Puschak confeziona un appassionante video-saggio sull'opera di Edward…

del 19 Giugno 2018
Apeshit, il videoclip di Beyoncé e Jay-Z girato al Louvre

Celebrazione della magia dell'arte o semplicemente ostentazione di potere? La discussione già infuria sul nuovo videoclip di Beyoncé e Jay-Z, alias The Carters, girato nelle…

del 18 Giugno 2018
Memepropaganda: un progetto artistico collettivo esplora l’universo dei meme

Un po' sui muri e un po' sui siti web. #Memepropaganda, il progetto curatoriale e artistico firmato Clusterduck si propone di indagare, sia online che…

del 15 Giugno 2018
Annunciati i premi di Ars Electronica 2018. Ecco i migliori progetti digitali dell’anno

Si svolgerà a Linz dal 6 al 10 settembre Ars Electronica, il più longevo festival…

del 13 Giugno 2018
Il pianeta della plastica. La campagna di National Geographic

Siamo sommersi dalla plastica, un materiale inquinante e difficile da smaltire. Il National Geographic lancia…

del 4 Giugno 2018
Dobbiamo fidarci delle macchine? Un documentario sull’intelligenza artificiale

Come ci raccontano i migliori film di fantascienza, l'intelligenza artificiale rappresenta per l'uomo un'opportunità e allo stesso tempo una minaccia. Quanto davvero possiamo fidarci delle…

del 3 Giugno 2018
Human Architecture: alla Biennale di Venezia un progetto d’arte mappa le relazioni tra le persone

Arte, scienza e impegno sociale. Un progetto presentato nel Padiglione Venezia alla Biennale propone un uso diverso dei dati e una visione alternativa delle tecnologie…

del 1 Giugno 2018
L’architettura in 10 gadget

Dopo la selezione di libri incentrati sull’architettura, ecco una decina di gadget a tema. Fra…

del 31 Maggio 2018
Storia di un restauro. Whaam! di Roy Lichtenstein

Un capolavoro della Pop Art torna al suo splendore originario grazie a una nuova tecnica…

del 28 Maggio 2018