Avatar photo
Valentina Tanni

Poet on the Shore: il robot che ama il mare e scrive poesie

Yuxi Liu, designer di origine cinese, ha progettato un robot “inutile”. Non ha nessuna funzione pratica; si limita a camminare sulla spiaggia, guarda il mare…

del 9 Luglio 2017
Détour, il cortometraggio di Michel Gondry girato con l’iPhone

La Apple ha commissionato al regista francese un cortometraggio da girare interamente con il nuovo iPhone 7 Plus. Il risultato è un film poetico e…

del 8 Luglio 2017
TreeSense: il sistema in realtà virtuale che ti trasforma in un albero

Dal vulcanico laboratorio del MIT Media Lab di Boston arriva un altro progetto affascinante. Due…

del 5 Luglio 2017
Mapping Paintings. Una piattaforma open source traccia la provenienza delle opere d’arte

Un team dell'università di Boston, guidato dalla storica dell'arte Jodi Cranston, ha messo a punto…

del 5 Luglio 2017
Ash to Art. Un’animazione racconta il progetto che ha salvato la Glasgow School of Art

L'arte che rinasce dalla cenere. I resti della scuola d'arte scozzese, capolavoro dell'Art Nouveau, sono stati trasformati in opere d'arte e venduti per raccogliere fondi.…

del 3 Luglio 2017
Le immagini non sono mai innocenti. Intervista ad Alfredo Jaar

L'artista cileno commenta alcune delle sue opere più note e spiega come secondo lui non esistano gli artisti “politici”. Tutta l'arte, infatti, è politica perché…

del 2 Luglio 2017
Come l’ambiente influenza gli artisti. Tre casi di studio in un video del MoMA

L'opera degli artisti viene spesso influenzata dal luogo in cui nasce. Un video realizzato dal…

del 1 Luglio 2017
The Apprehension Engine, un generatore di suoni inquietanti

Al contrario degli strumenti musicali tradizionali, questo oggetto produce suoni spiacevoli e inquietanti. Si chiama…

del 29 Giugno 2017
Come si restaura un Rothko. Il documentario della Tate di Londra

Un vandalo scrive con un pennello e della vernice nera su una tela di Mark Rothko, danneggiandola in modo profondo. Succede nel 2012 a Londra,…

del 27 Giugno 2017
Time for Sushi, il corto surrealista di David Lewandowski

Un tuffo nell'oceano per calmare corpo e spirito. È questo il tema del terzo episodio della serie di cortometraggi surrealisti in 3D firmati dal giovane…

del 24 Giugno 2017
Woodswimmer: il mondo in un tronco di legno

L'americano Brett Foxwell ha realizzato un breve film dedicato alle superfici e alle consistenze del…

del 23 Giugno 2017
Un arco fatto di nebbia e luce. L’installazione di James Tapscott in Giappone

Un'opera semplice ed emozionante. Un arco di nebbia sovrasta un ponte che conduce al tempio:…

del 22 Giugno 2017