Avatar photo
Valentina Tanni

Il selfie dall’Ottocento a oggi. Piccola storia dell’autoscatto nell’arte contemporanea

Amato, odiato, usato da grandi e piccini (persino dal Papa!), il selfie è la forma di autorappresentazione più diffusa del nostro tempo. Ma cosa spinge…

del 12 Giugno 2016
La rete wi-fi che declama poesie. Il progetto di un artista russo porta la letteratura nell’etere

Cercare una rete wi-fi e trovare dei versi poetici. È quello che succede nel progetto Hotspot Poet, del russo Dmitry Mozorov, un'operazione di hacking a…

del 11 Giugno 2016
I musei civici francesi mettono online le collezioni. E si alleano con le star di Instagram per promuoverle


Un intelligente progetto di promozione messo a punto da Paris Musées, l'associazione parigina dei musei…

del 11 Giugno 2016
Van Gogh al cinema. In questo video-saggio tutti i film che l’hanno raccontato

L'artista tormentato per antonomasia, tutto genio e sofferenza. Così appare Vincent Van Gogh in gran…

del 10 Giugno 2016
Il ritorno della realtà virtuale. Anche alla Biennale di Berlino

L'opera d'arte totale colpisce ancora, stavolta in versione sci-fi. Dopo un periodo di declino, torna prepotentemente alla ribalta la realtà virtuale, con tante nuove soluzioni…

del 10 Giugno 2016
Un ritratto che viaggia sulle onde. L’avventura islandese di Guido Van Helten

Il racconto di un artista alle prese con un'opera molto particolare. Lo street artist australiano Guido Van Helten è il protagonista di un breve documentario…

del 8 Giugno 2016
Dalla pittura al grande schermo. I quadri di Edward Hopper protagonisti di un film

Tredici quadri di Edward Hopper sono gli scenari di un lungometraggio di successo. Il regista…

del 6 Giugno 2016
Google lancia l’Art Camera, una macchina fotografica per riprodurre le opere d’arte in alta risoluzione

L'arte non è mai stata così vicina. Google lancia una macchina fotografica che scatta immagini…

del 6 Giugno 2016
Imparare a suonare il pianoforte con gli ologrammi. Un progetto del MIT Media Lab

Un progetto tecnologico che vuole riportare la dimensione fisica ed emozionale nella didattica musicale. Dal mitico MIT Media Lab, centro di ricerca di fama mondiale,…

del 5 Giugno 2016
Tony Cragg, il materialista. A Parigi 25 nuovi lavori dello scultore inglese

Uno degli scultori più amati del nostro tempo, Tony Cragg, si concentra sulla poesia della materia. In questo video, realizzato dalla galleria Thaddaeus Ropac di…

del 4 Giugno 2016
A scuola di cinema da Werner Herzog. Il grande regista terrà una masterclass online

Le scuole di cinema? Troppo lunghe e costose. Per diventare bravi registi bastano poche settimane…

del 3 Giugno 2016
I movimenti del Kung Fu si materializzano in un video ipnotico

La filosofia è quella futurista: il movimento che genera le forme. L'artista tedesco Tobias Gremmer…

del 2 Giugno 2016