Avatar photo
Valentina Tanni

Nuove applicazioni per i musei: nasce ArtGuru

Veezon è una startup con base a Londra. Loro sono Marco De Sanctis, Cristian Civera e Bénédicte Duhaut. Insieme hanno progettato ArtGuru, una app dedicata…

del 14 Novembre 2013
La cultura è un ecosistema: parola di Art is Open Source

Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, duo esplosivo di artisti-ricercatori noti anche con il nome “Art is Open Source”, sono gli autori con un progetto che…

del 7 Novembre 2013
Piccolo è bello

Oggetti pensati per i più piccoli che fanno divertire anche gli adulti. Dalle pantofole a…

del 5 Novembre 2013
Il mio regno per una mozzarella (in carrozza). Storia di Pio Monti

Marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, Pio Monti ha scritto pagine importanti della…

del 22 Ottobre 2013
Ars Electronica a Linz, al via la 32esima edizione. E quest’anno il festival austriaco vanta anche una buona quota di artisti italiani

Si svolge dal 5 al 9 settembre la trentaduesima edizione di Ars Electronica, il più longevo festival dedicato alle arti tecnologiche del Vecchio Continente. Partito…

del 3 Settembre 2013
Archeologia e contemporaneo

Sono questi gli estremi entro cui si muove questa estate l’offerta artistica capitolina. Roma, epicentro indiscusso della vita culturale laziale, mette in campo una rosa…

del 9 Agosto 2013
Gadget seriali

La popolarità delle serie tv sta cominciando a insidiare quella dei blockbuster cinematografici. Storie affascinanti,…

del 17 Luglio 2013
Il futuro della fotografia. Vol. II

Seconda puntata per il talk show sulla fotografia. Con un altro giro di risposte alla…

del 16 Luglio 2013
Il contrappasso dell’arte

Non più protetta dalle pareti del museo o incorniciata dalle pagine di un catalogo, l’immagine artistica diventa un contenuto come tutti gli altri. Le opere…

del 4 Luglio 2013
Restaurata a New York una delle prime opere di net art. Lo storico progetto di Douglas Davis, di proprietà del Whitney Museum, è di nuovo online

The World’s First Collaborative Sentence è un progetto realizzato da Douglas Davis nel 1994 ed è considerato, a ragione, uno degli esempi più precoci di…

del 12 Giugno 2013
Brics Biennale

Potenze emergenti in Biennale. Dal Sudafrica nel nuovo padiglione sopraelevato in Arsenale, passando per i…

del 4 Giugno 2013