Avatar photo
Valentina Tanni

Assegnato il Praemium Imperiale 2012. Per la scultura vince l’italiano Cecco Bonanotte. Il nome non vi dice niente? Nemmeno a noi. Ma per Celant e Paolucci è a livello di Boltanski e Kapoor

Sono stati annunciati ieri i vincitori della ventitreesima edizione del Praemium Imperiale, istituito nel 1989 in onore del principe Takamatsu e assegnato annualmente dalla Japan Art…

del 13 Settembre 2012
Salvatore Iaconesi: una cura open source

Un artista, nel pieno della sua attività creativa, scopre di avere un tumore al cervello. Vuole far vedere le sue analisi a tanti dottori ma…

del 12 Settembre 2012
Addio galleria, arriva il Link Point

Fondata nel 2000, la Fabio Paris Art Gallery cessa quest’anno l'attività per lasciare posto al…

del 11 Settembre 2012
The Art of Soup. La Campbell rende omaggio a Warhol con un’edizione (abbastanza) limitata di zuppe in scatola. Colori pop e prezzi modici

Dopo la Brillo, che ha festeggiato il suo centenario con un contest ispirato agli ormai…

del 4 Settembre 2012
Sì, viaggiare…

Estate, tempo di vacanze e relax. Che la vostra meta sia il mare, la montagna o qualche città d’arte, è piuttosto probabile che abbiate voglia…

del 19 Agosto 2012
Il mistero delle Figlie di Dio

Lei si chiama Federica Valabrega ed è una fotografa romana trapiantata negli States. L’abbiamo conosciuta qualche mese fa e ha firmato per Artribune Magazine un…

del 11 Agosto 2012
Documenta dalla A alla Z

Cinque anni l’una dall’altra, circa tre per prepararla e allestirla. Documenta a Kassel è, insieme…

del 9 Agosto 2012
Manifesta e i rischi del site specific

Il rapporto fra arte contemporanea e territorio è un tormentone nel campo della progettazione culturale.…

del 2 Agosto 2012
L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette i video di Youtube che nessuno ha ancora visualizzato. Sono…

del 28 Luglio 2012
I ricercatori dell’arte perduta. Un sito web finanziato dalla Tate racconta le storie delle opere d’arte contemporanea disperse, rubate o distrutte. Ma solo per 12 mesi

Dipinti perduti o distrutti, opere rubate, installazioni andate a fuoco, lavori di cui si è inspiegabilmente persa ogni traccia. La storia dell’arte, si sa, è…

del 24 Luglio 2012
Voglia di lavorare…

Per molti, alle vacanze manca ancora un po’. Allora perché non provare ad allietare l’ambiente…

del 19 Luglio 2012
Sfocato ad arte

Quando la legge arriva a definire un’estetica: quella del “fuori fuoco”. La privacy e il…

del 13 Luglio 2012