Avatar photo
Valentina Tanni

“Gli Imperdibili” della settimana. Libri scolpiti, lavavetri acrobatici e foto del Titanic. E naturalmente, i Kraftwerk al MoMA

La scorsa settimana è stato celebrato il 182esimo compleanno di Eadweard Muybridge, leggendario pioniere della cronofotografia. Per ricordarlo, oltre all’ormai rituale “doodle” di Google, il…

del 14 Aprile 2012
L’arte contemporanea e gli italiani. Un sondaggio dice che 4 su 10 non la capiscono. Ma sarà vero? Artribune ha dato un’occhiata ai dati e ha scoperto che…

Diverse agenzie di stampa, riprese poi da alcuni quotidiani, hanno battuto la notizia con una certa prontezza. “L’arte contemporanea: 4 italiani su 10 non la…

del 12 Aprile 2012
“Gli imperdibili” della settimana. Gli occhiali di Google, Warhol computer artist, i Simpson a Chernobyl. E il gelato gusto cadavere…

Gli Imperdibili, 7 aprile 2012 L’avete letto anche qui su Artribune: l’iniziativa Google Art Project,…

del 7 Aprile 2012
Forget Fear. Presentata ieri a Roma la prima pubblicazione della 7. Biennale di Berlino. A farlo è Artur Żmijewski in persona. Che racconta anche un po’ della sua mostra

È un tipo serio e riservato Artur Żmijewski. Parla a voce bassa e attacca i concetti senza girarci attorno, costruendo il discorso seguendo poche, ricorrenti…

del 4 Aprile 2012
Artisti davanti alla webcam. Dopo Damien Hirst, anche Ai Weiwei installa delle videocamere nel suo studio e le collega a un sito web. Sempre live, anche di notte

Certo, due casi non fanno una tendenza, però se i casi in questione portano la firma di artisti importanti come Damien Hirst e Ai Weiwei…

del 3 Aprile 2012
Torna l’arte contemporanea su MTV. Art Breaks, storico ciclo di spot d’artista, sta per ripartire. Con cinque nuovi clip

Proprio quando le speranze sembravano definitivamente perse, arriva una buona notizia che riguarda la programmazione…

del 1 Aprile 2012
Dio-Hirst alla Tate Modern. Mentre fervono i preparativi per la retrospettiva londinese, arriva l’applicazione in realtà aumentata che “celebra” l’artista inglese

“La realtà aumentata è la street art del 21esimo secolo!”. Così scrive sul suo sito Tamiko Thiel, artista specializzato in applicazioni per dispositivi mobili che…

del 30 Marzo 2012
Il treno torna sulla vecchia ferrovia. Però appeso. Potrebbe succedere a New York, dove si discute un progetto di Jeff Koons per l’High Line Park

Ci avete fatto caso? Ormai le notizie che riguardano l’High Line Park di New York sono all’ordine del giorno. La vecchia ferrovia sopraelevata che corre…

del 29 Marzo 2012