Valentina Andrea Sala

Valentina Andrea Sala, classe ’91, è praticante avvocato presso uno studio legale di Milano. Nel corso degli anni ha maturato una forte passione per tutto ciò che è espressione artistica, dal mondo della cultura e dell’editoria (nel quale è impegnata, sia nella gestione del blog letterario “Bookitipy”, sia in veste di collaboratrice esterna di riviste online) a quello dell’arte, dei beni culturali e paesaggistici. A seguito degli studi in Giurisprudenza, con una tesi in Diritto Urbanistico dal titolo “Pianificazione territoriale e tutela paesaggistica e ambientale tra Stato e Regione”, ha concluso il Master in Diritto e Fiscalità nel mercato dell’arte presso il MUDEC - Museo delle Culture di Milano, organizzato dal Sole 24 ore – Business School.

Una ricognizione in chiave giuridica sulle norme che regolano la tutela delle opere d’arte create attraverso l’Intelligenza Artificiale.

Con quali conseguenze si trova a fare i conti l’anonimo compratore dell’opera di Banksy che si è autodistrutta subito dopo essere stata battuta all’asta da…