Valentina Muzi
Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla Facoltà di Studi Storico-Artistici dell’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Storia dell’Arte Contemporanea e svolgendo il tirocinio formativo presso il MLAC - Museo e Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, parallelamente ha frequentato un Executive Master in Management dei Beni Culturali presso la Business School del Sole24Ore di Roma. Dal 2016 svolge attività di PR, traduzione di cataloghi, stesura di testi critici e curatela indipendente. Dal 2017 svolge l’attività di giornalista di taglio critico e finanziario per riviste di settore. Attualmente è membro del Board Strategico presso l’Associazione culturale Arteprima noprofit, nella stessa ha svolto il ruolo di Social Media Manager ed è Responsabile organizzativa della piattaforma Arteprima Academy.

Ad Ancona apre una nuova galleria d’arte interamente dedicata alla fotografia  

Al panorama culturale di Ancona si aggiunge THEIA, la “home gallery” di Massimo Baldini. Che aprirà le sue porte al pubblico con una collezione di…

del 11 Aprile 2025
Umberto Croppi è il nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti di Roma. L’intervista

A primeggiare in una rosa di quattro candidati è Umberto Croppi, già direttore di Federculture e presidente della Quadriennale di Roma, ora nominato alla guida…

del 11 Aprile 2025
Al via il restauro del Cenacolo di Rubens alla Pinacoteca di Brera a Milano. Lavori in diretta

Continua la collaborazione tra PwC Italia e la Pinacoteca di Brera contribuendo al ripristino del…

del 11 Aprile 2025
A Lucca sta per aprire un nuovo polo espositivo nell’ex Manifattura Tabacchi 

A seguito della nascita della Fondazione Centro delle Arti Lucca, è stato presentato il progetto…

del 9 Aprile 2025
A Milano due settimane di cene per fare incontrare l’arte contemporanea con la cucina di ricerca

Si chiama “Art Gastronomy. Chefs x Artists” il format di cene esclusivo targato MAZE, realtà svizzera che organizza fiere ed eventi di carattere emozionale ed…

del 8 Aprile 2025
Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli tra condivisioni e emozioni

Workshop, corsi e gruppi di lettura: queste sono le attività che animeranno il programma della nuova libreria napoletana, dove i volumi sono suddivisi in base…

del 7 Aprile 2025
A giugno i depositi della Reggia di Caserta apriranno per la prima volta al pubblico

Un progetto ambizioso che offre una nuova prospettiva sulla ricchezza del Complesso vanvitelliano, mettendo in…

del 6 Aprile 2025
Opere d’arte negli stabilimenti produttivi. Il marchio italiano Elica lo fa nel suo impianto in Polonia

L'artista polacco vince il prestigioso riconoscimento della Fondazione Ermanno Casoli, e realizzerà un intervento site…

del 6 Aprile 2025
La Frick Collection di New York riapre rinnovata e ampliata. Tutte le novità

La storica residenza del magnate Henry Clay Frick, musealizzata negli Anni Trenta, è stata chiusa al pubblico negli ultimi cinque anni, per il restyling affidato…

del 5 Aprile 2025
I migliori 10 stand della fiera miart 2025 a Milano

La rassegna d'arte moderna e contemporanea milanese punta l'attenzione sul figurativo e sulla natura, tra pitture, ceramiche e installazioni. Ecco i migliori stand da non…

del 4 Aprile 2025
A Roma un’opera dell’artista Eugenio Tibaldi al carcere di Rebibbia per il Giubileo dei detenuti 

Continua la mission di Fondazione Severino e Pastificio Cerere di portare l'arte contemporanea nelle carceri,…

del 3 Aprile 2025
Gallerie, spazi indipendenti e studi d’artista. La mappa degli spazi culturali nel quartiere di Monteverde a Roma

Nato sulla sommità e le pendici del Gianicolo, il quartiere di Monteverde oltre a essere…

del 3 Aprile 2025
La mostra inaugurale della Fondazione Emilio Scanavino a Milano tra arte e design 

Dopo la nascita dell'Archivio dedicato all’opera di uno dei protagonisti della generazione informale e del movimento spazialista, la nuova Fondazione d'arte milanese apre le sue…

del 2 Aprile 2025
Riapre il Museo Correale di Sorrento: rinnovati gli allestimenti e implementate le collezioni

A seguito della pausa invernale, il polo d'arte di Sorrento riapre le porte al pubblico annunciando le novità della stagione primaverile ed estiva. Tra queste…

del 2 Aprile 2025
A Milano nasce una nuova fondazione dedicata alla diffusione e al dialogo tra le arti

È intitolata all'artista Giovanni Tufano la nuova fondazione milanese, che comprende un archivio storico e…

del 1 Aprile 2025
Nothing: il progetto artistico itinerante che mette in mostra il vuoto

Oltrepassare i confini fisici e concettuali per trasformare l'assenza in presenza: questo è l'obiettivo del…

del 30 Marzo 2025
Tutte le novità del Museo Storico Navale di Venezia tra innovazione e storia

Inclusivo, rinnovato e con un’offerta culturale variegata: così si presenta il nuovo museo navale veneziano, puntando agli standard internazionali. Il taglio del nastro è previsto…

del 29 Marzo 2025