Valentina Nunnari

Valentina Nunnari (Roma, 1987) ha studiato Architettura all’Università la Sapienza di Roma, dove si è laureata con una tesi in Storia dell’Arte Contemporanea. Attualmente è iscritta al dottorato di ricerca in “Architettura. Teorie e progetto” presso il Dipartimento di Architettura e Progetto della Facoltà di Architettura di Roma, dove si occupa di temi legati alla teoria e alla progettazione in architettura, ed è coinvolta in progetti di ricerca e pubblicazioni, svolgendo parallelamente attività di collaborazione alla didattica all’interno di uno dei Laboratori di Progettazione Architettonica I della stessa Facoltà. Da sempre appassionata di arte contemporanea, dal 2012 collabora con Artribune. Grande viaggiatrice.

Stefania Miscetti, Roma – fino al 1° febbraio 2014. In mostra nella Capitale le creazioni di Gaetano Pesce: non semplicemente gioielli in resina poliuretanica, ma…

In una stanza di poco meno di 15 mq rivive la doppia installazione di Felix Gonzales-Torres, “Loverboy” e “March 5th”, esposta per la prima volta…

La Fondazione Giuliani ospita la prima personale italiana di Seb Patane. Tra opere site specific…

Grande personale di Giulio Paolini a Roma, alla Galleria Giacomo Guidi, fino al 6 aprile. Dove domina un uomo voltato di spalle, che non può…

Strumento finale di verifica statica, funzionale ed estetica, mezzo di indagine architettonica, oppure ipotesi preliminare di controllo attraverso il quale l’architettura viene plasmata? A raccontarci…