Valentina Tebala

Valentina Tebala è critica e curatrice indipendente d’arte contemporanea. Laureata in Storia dell’Arte a Bologna con una tesi di ricerca in Teorie e Pratiche della Fotografia, ha frequentato il Corso per curatori della School for Curatorial Studies di Venezia e attualmente studia presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici di Bologna. Ha ideato e collaborato all’organizzazione e la curatela di mostre, progetti artistici ed editoriali presso spazi pubblici e privati in Italia, focalizzando maggiormente il suo lavoro e la sua ricerca in Calabria, dove vive. Ha realizzato contribuiti critici all’interno di pubblicazioni e cataloghi d’arte; scrive per la rivista trimestrale d’arte contemporanea Smallzine e per Artribune. Fa parte dell’associazione non profit CatArTica Care – composta da artisti, musicisti, curatori e critici d’arte –, nata in provincia di Reggio Calabria per la promozione della cultura e delle arti contemporanee in dialogo costante con il territorio d’appartenenza e oltre i suoi confini.

Ci addentriamo nel percorso espositivo della mostra “Surrealist Lee Miller”, allestito presso il bolognese Palazzo Pallavicini, in compagnia di Claudia Stritof della ONO Arte Contemporanea,…

OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori sull’essenza e la sostanza dell’ars picta. Nelle sue molteplici declinazioni.

n occasione dei settant’anni di attività di ICOM Italia, un’intervista-focus a Tiziana Maffei sullo stato…

Un fitto programma di incontri con dieci artisti che liberamente si raccontano partendo dallo spunto fornitogli da una domanda in busta chiusa preparata da altrettanti…

Dopo un iniziale consenso, il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria non ha mai risposto alle domande che avremmo voluto porgli in seguito…

Presegue nell’azione per cui fu creata dallo scomparso Ludovico Corrao, la Fondazione Orestiadi, da anni impegnata nella rinascita e valorizzazione di Gibellina dopo il sisma…

I Bronzi di Riace non saranno più soli. Dopo sei anni e oltre trenta milioni di euro spesi per i restauri, dal 30 aprile 2016…

Mostre, seminari, presentazioni, workshop, letture portfolio. Nella panoramica cornice di Parco Ecolandia a Reggio Calabria,…

Officine Miramare, Reggio Calabria – fino al 29 febbraio 2016. Un bando pubblico e novanta giorni di tempo offerti alle associazioni vincitrici. Per riattivare uno…

Galleria Nazionale, Cosenza – fino al 17 gennaio 2016. Ancora una manciata di giorni per visitare la mostra che Palazzo Arnone ha regalato alla città…

Dagli Anni Ottanta preziosa figura di riferimento del panorama artistico e culturale napoletano – dalla…