Valter Scelsi

Valter Scelsi (Genova, 1964), architetto, è ricercatore della Scuola Politecnica di Genova. Ha svolto attività didattica e lecture presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, lo IUAV, la Facoltà di Lettere e Filosofia di Genova, l'Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Marseille, la Florida International University, il Master in Architettura e Archeologia dell'Accademia Adrianea, la Domus Academy. Dal 2002 al 2011 la sua attività progettuale è legata a Sp10studio. È tra gli ideatori e fondatori del gruppo Magazzino Sanguineti (2003-2008), laboratorio di ricerca sulla contemporaneità diretto da Edoardo Sanguineti. Autore di saggi monografici e di testi critici sull’architettura, è ideatore e curatore della collana di teoria Testi di Architettura, Sagep Editori. Nel 2012 partecipa alla 13. Mostra Biennale di Architettura di Venezia Common Ground con il lavoro “Caracalla's Bath / Penn Station”, nel progetto Collaborations di San Rocco. Nel 2013 è parte del progetto collettivo Book of Copies nella mostra allestita da San Rocco presso l'Architectural Association di Londra. Dal 2012 è membro dell'Osservatorio Permanente del Design nella Commissione Ricerca Teorica, Storica, Critica e Progetti Editoriali per l'Adi Design Index / Premio Compasso d'Oro. È ideatore e membro del comitato di gestione della University of Genoa Summer School.

Perché un pescecane galleggiava tra le sale del Museo di Storia Naturale di Genova? E come mai la città ligure fa pensare a Lisbona? A…