Vera Agosti

Vera Agosti (Magenta, 1979), critico e storico dell’arte, curatore e giornalista, collabora con quotidiani e riviste specializzate. Nel 2010 fonda il movimento delle Meduse, un gruppo di giovani artisti con una ricerca figurativa di matrice classica che riflette su tematiche sociali attuali. È caporedattrice della Prearo Editore, storica casa editrice di libri d’arte, per cui dirige le collane “Profili” e “Cataloghi”. È studiosa di arte circense. I suoi interessi riguardano anche la letteratura, il cinema e il teatro. Si occupa del P.E.N Club Italia giovani e del Comitato Scrittori in Carcere. È docente di curatela di mostre ed eventi artistici presso lo IED di Milano.

Compie cinquant’anni lo scatto che meglio di altri ha descritto al ferocia e la disperazione del conflitto in Vietnam. Oggi il suo autore, Nick Út,…

Riceviamo e pubblichiamo il testo della curatrice e critica d’arte che ricorda l’artista di Reggio Emilia Massimiliano Galliani, morto il 20 agosto 2020 a soli…

Intervista ad Andrea Dusio, curatore per la Fondazione Maimeri de I sette messaggeri al giardino…

Il Kunstmuseum di Basilea ospita una retrospettiva dedicata al pittore svizzero. Evocando il suo legame con il mondo della drammaturgia e con quello dell’inconscio.

Fondazione Ferrero, Alba ‒ fino al 25 febbraio 2019. Una selezione di opere custodite dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam sbarca in Piemonte. Rendendo…

L’esposizione allestita al Palazzo Ducale di Mantova evoca la tematica universale della sorte. Ripercorrendone le…

CAMeC, La Spezia – fino al 15 novembre 2015. Il dialogo ininterrotto fra Oriente e Occidente nei lavori di Omar Galliani, che di Cina ne…

È giunta alla 29esima edizione la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Allestita a Palazzo Corsini, riserva sorprese di grande rilievo. E per visitarla c’è tempo…