Victoria Genzini

Sono nata a Milano nel 1989, da mamma inglese e papà italiano, cosa che mi ha permesso di crescere con un piede a Londra e uno a Milano. Appena terminato il liceo mi sono trasferita a Londra, dove mi sono laureata in Criticism, Curation and Communication alla Central Saint Martins. Mentre frequentavo questo corso ho incontrato il curatore James Putnam, a cui ho fatto da assistente per un periodo, poi ho deciso di mettere in pratica quello che stavo studiando, curando mostre per amici artisti in vari luoghi di Londra, e in Italia, fondando il collettivo One Night Stand. Ho appena concluso un Master in Arte Contemporanea al Sotheby’s Institute, sempre a Londra, e ultimamente ho lavorato come assistente per la critica americana Sarah Thornton, da cui ho imparato moltissimo. Lavoro come curatrice free lance (ultimo progetto è stato alla Biennale di Marrakech 2014) e nel frattempo scrivo come columist per riviste di diversi Paesi europei.

In momenti di crisi finanziaria e austerità è spesso triste abitudine dei governi iniziare a tagliare fondi pubblici destinati alle arti: nemmeno l’Inghilterra, con la…

Fino a domenica 13 aprile, a Londra c’è la prima edizione dell’“inHouse film festival”. Incentrato sul cinema emergente, dedica ampio spazio a tutto ciò che…