Vincenzo Santarcangelo


Attenzione, qui parliamo della forma musicale, non dei capi. E vi parliamo di com’è cambiata da Mahler a oggi. C’è ad esempio un gruppo alto-atesino…

Fifteen is the magic number per la 15esima edizione di Club To Club, il festival di musica e arti elettroniche, ormai punto di riferimento imprescindibile…

Martina Raponi è una curatrice indipendente che vive ad Amsterdam. La sua ricerca sul concetto…

Il “link mancante” tra classica ed elettronica, tra notazione e improvvisazione, tra liuteria digitale e organologia. Wolfgang Mitterer è un virtuoso dell’organo ma adora i…

Weekend musicale con John Cage, ma solo in spirito. Perché il 13 e 14 giugno music@villaromana, la rassegna fiorentina di concerti su avanguardia e nuovi…

Thomas Köner è un artista che lavora con suoni e immagini per realizzare “meditazioni audiovisive…

Non si può certo dire che l’editore campano Ortothes non sia coraggioso. Eh sì, perché pubblicare i saggi di John Cage è un’impresa: sono difficilissimi…

Graham Harman è esponente di spicco del realismo speculativo, corrente filosofica nata nel 2007 e diventata vero e proprio mainstream del pensiero contemporaneo. Gli autori…