Vito Calabretta

Sono nato in un paese di ottocento abitanti in provincia di Catanzaro, cresciuto a Ventimiglia e ho avuto una prima formazione scolastica a Mentone, in Costa Azzurra, dove ho frequentato anche il Conservatorio Municipale. Mi sono trasferito a Milano per iscrivermi a un corso universitario di Discipline Economiche e Sociali, mi ci sono laureato, ho vinto dopo anni di tentativi un dottorato di ricerca in storia della società europea. Mi è stato impedito di discutere la tesi di dottorato con l'accusa di non voler «fare lo storico, ma il Carlo Ginzburg, il Derridà, 'naltro po' il Rolanbàrt». Ne ho preso atto; nel frattempo avevo iniziato a frequentare i Seminari in Antropologia dei Poteri della École Française di Roma, avevo iniziato a collaborare con Il Manifesto e con L'Unità, a scrivere in versi e a lavorare sull'arte. Già da allora, in ogni caso, avevo iniziato a occuparmi delle stesse attività: affrontare realtà, cercare di capire qualcosa, raccontarlo. Spero di riuscire a continuare ancora.

Salendo l’immenso scalone del Kunstmuseum di Basilea, arrivati a metà, entrando a sinistra ci si inoltra in mostre spesso straordinariamente interessanti. Così è stato con…

È il Riverside Museum di Glasgow, dedicato alla cultura del trasporto e del viaggio, il vincitore dell’edizione 2013 del premio per il Museo Europeo dell’Anno,…

Cos’è un’isola? Possiamo considerare la doppia personale - che diventa una collettiva - allestita da Tucci Russo fino a fine ottobre - come un’isola, e…

Una retrospettiva di notevole impatto celebra l’opera di Louise Bourgeois a un anno dalla morte. Accade nella magnifica Fondazione Beyeler di Basilea. Per vederla c’è…

Una carrellata di artisti, esseri umani, eroi. Che tendono, almeno programmaticamente, a fondersi in un’unica…

Un centro d’arte in Bretagna, in una città - Brest - segnata urbanisticamente e non solo dai bombardamenti. Un centro d’arte in un quartiere che…

Una sessantina di sculture di Veronica Branca-Masa, scultrice ticinese, invadono, fino alla fine di luglio, il Museo Vincenzo Vela. Disposte nelle sale interne e negli…

Mica ve la sarete dimenticata la querelle fra Paparoni e Bonami? Quella iniziata su Kapoor…

Si arriva a Catanzaro e, attraversato il dedalo urbano, ci si imbatte in questo bel palazzo adibito a museo, ben allestito e ricco di una…

Prosegue l’attività “parallela” della Gam di Torino nello spazio dedicato al Gabinetto di stame e disegni. Un patrimonio valorizzato attraverso piccole monografiche. Ora tocca a…

Titolo: The (Artistic) Meaning Of The Art Market Value. Oggetto: i risultati di una ricerca…