Vittorio Parisi

Nato a Bari nel 1986, si laurea in Lettere Moderne e prosegue gli studi con una laurea magistrale in Storia dell’Arte Contemporanea. Dottorando in Estetica all’Université Panthéon-Sorbonne, vive da tre anni a Parigi, dove ha lavorato come assistente presso la Galerie Magda Danysz e alle politiche culturali e sociali dell’Ambasciata d’Italia. Dal 2012 è consigliere incaricato per le arti urbane del Comune di Bari e responsabile della programmazione artistica della Galleria Doppelgaenger. I suoi interessi di ricerca e lavoro riguardano la percezione dell’arte contemporanea da parte del pubblico, con una particolare attenzione per i fenomeni d’arte urbana, la street art e i graffiti. Suona il violino ed è tra i fondatori del collettivo di adbusters Quink. Dal 2013 collabora con Artribune.

“Cosa sarebbe diventato il piccolo Aylan se fosse cresciuto? Un palpeggiatore di sederi in Germania”. La recente vignetta di Charlie Hebdo non ha tardato ad…

Nato ad Afragola nel 1960, Giuseppe Caccavale è uno dei quindici artisti invitati da Vincenzo Trione per il Padiglione Italia alla 56. Biennale di Venezia.…

Il film recentemente premiato agli Oscar è la dimostrazione di come, dietro a un’estetica da…

I “Dialoghi di Estetica” hanno una marcata impronta filosofica, ormai lo sapete bene. Ma ciò non significa che debbano ragionare in termini tecnici e soltanto…

La nostra rubrica “La Sputacchiera” aguzza lo sguardo su Marina Abramović, “grand-mother of performance art”, diva indiscussa dell’odierno mondo dell’arte. Azioni come “The Artist is…

Abbiamo visitato in anteprima il rinnovato Musée Picasso di Parigi, che riaprirà sabato 25 ottobre,…

Occupatosi a lungo di iconoclastia e delle risposte psicologiche alle immagini, David Freedberg, “Pierre Matisse Professor” alla Columbia University, è tra i più autorevoli storici…

Con un happening di protesta, il performer Iginio De Luca ha cercato di attirare l’attenzione dei media sulla difficile situazione che sta vivendo il Museo…

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso…

Prosegue, presso l’Italian Academy di New York, il prestigioso programma di simposi dedicati all’incrocio fra arte e neuroscienze. L’ultimo, tenutosi il 7 febbraio, cerca di…

La Dia Art Foundation di New York celebra l’artista italiano nella suggestiva cornice di Beacon, in un’esposizione che durerà sino ad aprile. Vittorio Parisi ha…