Zaira Magliozzi


Per ora è poco più di un rumor, non confermato dalle parti in causa. Ma i soggetti in causa non sono certo nuovi a progetti…

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…

Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede…

E forse fa bene a non saperlo. Viste le vicissitudini che in quest'area, in perfetta tradizione italica, si sono ripetute. L'agenzia spaziale dei 5+1 che…

Pochi mesi fa sembrava solo un enorme cantiere. Ora, la nuova Stazione Tiburtina – dedicata a Camillo Benso Conte di Cavour – è diventata finalmente realtà.…

Nella Città del Vaticano arriva Antoni Gaudí. Fino a metà gennaio, l’epopea del più visionario…

Sul piatto vi sono una serie di questioni mica da poco. Innanzitutto il concetto stesso di chiesa. Ha ancora senso? A guardare le chiese contemporanee…

L’Italia è il Paese dei buoni propositi, delle belle parole. Ma soprattutto delle aspettative disattese. In Architettura, poi, l’argomento è quanto mai attuale. Succede che,…