Zara Audiello

Laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2003 e Master in Educazione Interculturale, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università degli Studi Roma Tre, nel 2005. Rispettivamente nel 2007 e nel 2009 frequenta il Corso per Curatori di mostre d'arte e di eventi e un Corso di Art Management presso il Centro d'arte contemporanea A+A, Venezia. Nel 2009 è cofondatrice dell'Associazione 22:37, nata dall’incontro di giovani curatori/trici, artisti/e e operatori/trici culturali che hanno in comune l’interesse per la produzione artistica e la pratica curatoriale in diversi contesti europei. Dal 2010 si trasferisce a Belgrado dove fonda Beo_Project, luogo di connessione tra il mondo artistico internazionale e la Regione dei Balcani. Coproprietaria e direttrice artistica del multiconcept bar ZAVOD. Indaga il conflitto nelle sue rispettive forme, come un concetto che può aiutare a spiegare molti aspetti della vita sociale, come il dissenso sociale, i conflitti di interessi, e di lotte tra individui, gruppi o organizzazioni.

In seguito al cambio di palinsesto dettato dalla pandemia, la Biennale di Belgrado va in scena per la prima volta durante il periodo estivo, puntando…

Più di sessanta artisti internazionali riuniti al MSUB di Belgrado per la mostra “Efekat Pregleda / Overview Effect”. Per ragionare sull’ecologia contemporanea e la giustizia…

Dopo le polemiche degli ultimi anni riguardanti la nomina per elezione diretta che poteva variare…

Il programma di iniziative messo a punto da Fiume – quest’anno Capitale Europea della Cultura 2020 ‒ ha subito modifiche e spostamenti a causa dell’emergenza…

La nuova voce che anima il reportage da Belgrado è quella di Una Popović, curatrice del Salone del Museo di Arte Contemporanea.

Prosegue il nostro reportage da Belgrado. A prendere la parola è il gallerista Jan Eugster.

In fase di conclusione la seconda tappa del progetto di residenza itinerante GRAND HOTEL EUROPA. An European forgotten dream” di Alex Urso. Dopo Belgrado è…

Il racconto in diretta del progetto di Elena Bellantoni a Belgrado. Il tutto proseguirà poi nelle città di Istanbul, Atene e Palermo

La light designer Giovanna Bellini illumina Matera attraverso una serie di installazioni che entrano in…

Museo di Arte Contemporanea della Vojvodina, Novi Sad ‒ fino al 16 dicembre 2018 // Museo di Arte Contemporanea, Belgrado ‒ fino al 24 dicembre…

È in corso fino al 15 novembre l'installazione site-specific dell'artista Lanfranco Aceti, curata da Camilla Boemio nell’ambito del Mediterranean Garden Pavilion sul nuovo lungomare di…

Belgrado e la Serbia tornano finalmente sulla scena dell'arte. Riapre il MoCAB- Museo di Arte…