Cinema & TV
Il linguaggio, lo stile, la sonorizzazione sono quelli degli spot del Madre, qualche anno fa, pochi mesi dopo l’apertura del museo napoletano. Oggi quel plot…
Diamo uno sguardo sul festival di cinematografia del lontano est più grande d’Europa. All’insegna delle italianissime corna per esorcizzare la sua 13esima edizione. È il…
I lettori meno propensi allo scherzo lo sanno: ogni tanto, solo di sabato, ci lasciamo…
Sezione a cura di Giulia Pezzoli all'interno della rubrica Meanstreets, L.I.P. – Lost in Projection…
Centocinquanta, tutta l’Italia canta. Ma già l’anno scorso si era levata qualche nota fuori dal coro. No, non stiamo parlando delle solite “camicie verdi”, bensì…
Cosa succede quando trovi Guerre Stellari in Tunisia e Marocco? Succede che ti viene la curiosità, e vai in cerca del cinema dopo il cinema.…
Il regista Skolimowski si muove fra astratto e figurativo. È la ricerca di un equilibrio…
Di cinema si deve parlare, è fuor di dubbio. Certo, andando a vedere, leggere, interpretare…
Le protagoniste? Sei fiammanti ventenni che lavorano nelle gallerie più cool di Chelsea. Che durante il giorno si destreggiano a soddisfare le richieste impossibili dei…
È stata, come tutti sanno, l’anti-Marilyn per eccellenza. La femminilità aggressiva e perturbante, un distillato purissimo e torbido di americanità. Parliamo di Liz Taylor.
Se diononvoglia la situazione dovesse precipitare, il Madre potremo almeno ricordarcelo grazie a lei. Parliamo…
Da Amici Miei a Finché c’è guerra c’è speranza, fino ad Anni Ruggenti, un viaggio…