Cinema & TV

A Venezia il Cinema non oscura il Design. E alla Peggy Guggenheim Collection il tappeto rosso si srotola per l’Hangar Design Group

La Mostra del Cinema di Venezia è appena iniziata e sono già partiti i pronostici su chi vincerà il leone d’oro quest’anno. Da George Clooney…

Ecco che farà Maurizio Cattelan dopo la “pensione”: il produttore cinematografico! E inizia dalla Mostra di Venezia, con Yuri Ancarani

Ok, facciamo finta di crederci: Maurizio Cattelan va in pensione, come annunciò con un’intervista-bomba a Repubblica (era il primo aprile, giorno di pesci, ma facciamo…

Leoni a braccetto: in occasione della Mostra del Cinema, la Biennale Arte propone la 24 ore di The Clock, l’opera del Leone d’oro Christian Marclay

Invece di imprecare contro l’ulteriore, insopportabile sovraffollamento dei vaporetti, o contro gli improvvisi blocchi del…

Un piatto di pasta e una pizza (cinematografica). Con il corto di Erri De Luca alla Mostra del Cinema di Venezia prosegue il progetto Garofalo firma il Cinema

L’iniziativa ha preso il via nel 2005, e già può vantare diversi progetti nei quali il cinema si incrocia con altre modalità espressive visuali, da…

Dedicato ad Ai Weiwei. Nell’edizione del trentennale, un AsoloArtFilmFestival sempre più ricco ed internazionale

Cinquantaquattro opere proiettate nei nove giorni di festival, di cui 50 film in concorso – selezionati tra i 490 pervenuti -, quasi tutti italian premiere…

Fenomenologia di Rai 5. Tentativo di vera tv culturale all’italiana o residuato bellico degli anni ottanta? E basta dire che tanto voi la tv non la guardate

Siamo perfettamente consapevoli di toccare delle corde condivise. E dunque possibilmente foriere di qualche polemica…

Nessuno lo sa

Nuova puntata per L.I.P (Lost In Projection), la nostra rubrica di critica cinematografica che racconta…

Sconfitti, ma anche no. I fratelli De Serio tornano dal Festival di Locarno con due premi secondari

“Locarno, è toto-Pardo, De Serio tra favoriti”. Quando le notizie che circolano sono di questo tono, se poi capita che non si vinca, si è…

Pittore, scultore, filosofo e architetto. Arriva alla Tv il mistero dell’”Immortale” Gino De Dominicis

Lui stesso si definiva “pittore, scultore, filosofo e architetto”, e questo era solo il meno impenetrabile degli aspetti della sua eccentrica personalità. Perché come tutti…