Musica

Annarella, i CCCP e Luigi Ghirri. Un libro e una mostra a Reggio Emilia

Sono passati ventiquattro anni dallo scioglimento della band dei CCCP. E ora la reunion. Ma non nelle modalità note e un po’ patetiche di tanti…

Sónar+D: musica e oltre

Non solo musica elettronica al Sónar di Barcellona. Ecco allora comparire le intersezioni tra creatività e tecnologia. Tra conferenze e nuovi business, passando per workshop,…

Musica elettronica e creatività internazionale nel cuore dell’Umbria. Da Flying Lotus fino a Nico Vascellari, a Foligno la nona edizione di Dancity Festival

L’esperimento di Dancity per il 2014: rendere Foligno un Gateway, un portale di raccolta, confluenza e dialogo per le arti contemporanee, in ogni aspetto, forma…

Berlin Updates: una rivista scientifica che tratta di arte, musica e persino esoterismo. Esce a Berlino il nuovo numero di “Occulto”

Non di sola arte vive Berlino, città del terziario culturale avanzato per antonomasia: dove sembra che tutti siano fotografi, pittori, performer, musicisti, attori, cantanti. Dove…

Tubi, sirene e zampogne. Yoshi Wada ad Angelica Festival

Musica concreta, Fluxus, sperimentazione ed elementi tradizionali. Dentro e fuori le categorie per una serata…

Dialoghi di Estetica. Parola a Angela Ida De Benedictis

Angela Ida De Benedictis è curatore scientifico presso la Paul Sacher Stiftung di Basilea. È stata ricercatrice presso l’Università di Pavia e ha ricoperto gli…

Alla Cina piace l’opera. E salva teatri in ambasce

Ancora una volta è la Cina a tendere la mano ai teatri italiani. Ne avevamo parlato l’11 gennaio scorso, commentando la tournée in Italia de…