Musica

Il Festival di Aix-en-Provence: sessantacinque anni portati bene

Il festival di Aix-en-Provence quest’anno compie 65 anni, e, nel complesso, se li porta bene, anche se questa edizione ha dovuto combattere con le ristrettezze…

L’idea degli anni Ottanta (II): Italia vs. Occidente

L’Italia è l’unico Paese del mondo occidentale in cui gli Anni Ottanta sono durati trent’anni (con ogni probabilità, si sono conclusi ufficialmente da qualche parte…

Verona. Un’Aida “furera”

L’Aida è l’emblema dell’opera areniana: opera che proprio quest’anno celebra i suoi cent’anni di vita.…

Bit electro da mezzogiorno a mezzanotte. È il Kappa Future Festival

Un format dance estivo, diurno e open-air, sotto il capannone post industriale del Parco Dora di Torino. Un weekend di musica digitale, dal 13 al…

Avrebbe compiuto trent’anni a settembre: a due anni dalla scomparsa il Jewish Museum di Londra ricorda Amy Winehouse. In mostra cimeli e intimità assortite, per un ritratto che sorvola sugli eccessi e si concentra sul passato

I memorabilia appagano i più inconfessabili istinti feticisti, camminando sul filo sottile che separa la sana curiosità dalla più maniacale morbosità. Il mito si eterna…

R-estate a Milano. C’è il Video Sound Art Festival

Dopo la preview musicale nel mese di maggio, inizia Video Sound Art, quello vero. Il…

Sinfonie per la pace

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia,…

Boombarstick Festival: l’arte è una bomba a orologeria in Croazia

Un ponte tra Europa e Istria fatto di street art, performance, installazioni, musica. Dal 3 al 7 luglio Dignano/Vodnjan, piccolo borgo medievale situato a 10…

Intervista. La Saga di Giovanni Lindo Ferretti

Uno spettacolo, un cd, un film e una mostra dedicata ai costumi di scena. Il successo di “Saga. Il canto dei canti”, narrazione equestre generata…

Il centenario dell’Arena di Verona

È iniziato il 14 giugno il 91esimo Festival dell’Arena di Verona, ossia la “stagione del…

Il Leone, Prometeo e il futuro della musica

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È…